Con il concerto appena svolto a Termoli dal Quintetto Storie in tango, in occasione delle Festività della Madonna del Carmelo, l’associazione culturale musicale Punto di Valore ha festeggiato nel migliore dei modi i suoi primi 10 anni di attività, realizzando l’evento n. 100 dalla sua fondazione. Il presidente Rocco Cannarsa e i direttori artistici Alessandro Di Palma, Basso Cannarsa e Gianluca De Lena colgono l’occasione per ringraziare il caloroso pubblico che ha seguito sin dall’inizio, nel 2009, tutte le manifestazioni realizzate dall’associazione, i tanti musicisti rigorosamente molisani che collaborano all’interno dell’associazione stessa e i genitori degli oltre duecento ragazzi che hanno creduto nel progetto dell’Orchestra giovanile, del Coro femminile e del Piccolo Coro Voci Bianche in questi anni di concerti e di primi premi vinti nei più importanti concorsi musicali nazionali. Ma l’attività non si ferma qui: già questa sera, 19 luglio, infatti, un nuovo prestigioso evento a Napoli con il concerto del Quintetto Storie in Tango presso la Fondazione Banco di Napoli, presso la sede in Via dei Tribunali. Il prossimo 11 agosto il quintetto, che esegue un programma monografico dedicato al grande compositore argentino Astor Piazzolla, sarà di nuovo di scena a Termoli, in piazza Cattedrale, nell’ambito del cartellone dell’Estate Termolese 2019.
sabato 8 Novembre 2025 - 10:02:06 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



