Si è tenuta presso la struttura di accoglienza per Minori Stranieri non Accompagnati di Campobasso la conferenza stampa indetta dall’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso (ATS) del progetto “JOB LEARNING”, finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). All’incontro, svolto in presenze con i partners di progetto, Regione Molise e Ares Scarl, hanno partecipato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano; l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Molise, Luigi Mazzuto; l’assistente sociale del Comune di Campobasso, Raffaella Ferro e il Presidente di Ares Scarl, Paola Pietrangelo. Per l’occasione è stato illustrato il progetto che vede come destinatari i minori stranieri non accompagnati ospiti in strutture di seconda accoglienza presenti a Campobasso, Ripabottoni, Casacalenda, Scapoli, Cerro al Volturno, di età compresa tra i 14 ai 18 anni. Il progetto ha come obiettivo generale quello di generare crescita professionale e inserimento socio-lavorativo dei MSNA presenti in Molise, attraverso dei percorsi di formazione (laboratori di orientamento professionale) che prevedono: percorsi di potenziamento di capacità, attitudini, competenze, percorso di informatica di base (word, excel, powerpoint, email, posta certificata, internet) classi non numerose, operatori idonei, strumenti didattici ad uso autonomo (computer in dotazione) oltre a work experience e visite guidate (presso aziende e laboratori), singole esperienze di lavoro guidato, visite guidate alle strutture aziendali. Sono previsti, inoltre, anche altre attività come l’analisi del bilancio di competenze, colloqui individuali (con mediatore culturale) ed eventuali percorsi motivazionali (in caso di demotivazione). “Attraverso queste azioni – ha affermato Praitano – il progetto che ci avviamo ad attuare, mira a favorire l’autodeterminazione ed emancipazione dei minori, l’ascolto dei minori già presenti, la valorizzazione delle capacità, la creazione di strumenti innovativi e replicabili di inserimento lavorativo. Le attività avranno inizio nel mese di settembre 2019 presso tutte le 5 strutture per MSNA del Molise.”
giovedì 27 Novembre 2025 - 05:12:09 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



