Si è tenuta presso la struttura di accoglienza per Minori Stranieri non Accompagnati di Campobasso la conferenza stampa indetta dall’Ambito Territoriale Sociale di Campobasso (ATS) del progetto “JOB LEARNING”, finanziato dal Ministero dell’Interno attraverso il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). All’incontro, svolto in presenze con i partners di progetto, Regione Molise e Ares Scarl, hanno partecipato l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Campobasso, Luca Praitano; l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Molise, Luigi Mazzuto; l’assistente sociale del Comune di Campobasso, Raffaella Ferro e il Presidente di Ares Scarl, Paola Pietrangelo. Per l’occasione è stato illustrato il progetto che vede come destinatari i minori stranieri non accompagnati ospiti in strutture di seconda accoglienza presenti a Campobasso, Ripabottoni, Casacalenda, Scapoli, Cerro al Volturno, di età compresa tra i 14 ai 18 anni. Il progetto ha come obiettivo generale quello di generare crescita professionale e inserimento socio-lavorativo dei MSNA presenti in Molise, attraverso dei percorsi di formazione (laboratori di orientamento professionale) che prevedono: percorsi di potenziamento di capacità, attitudini, competenze, percorso di informatica di base (word, excel, powerpoint, email, posta certificata, internet) classi non numerose, operatori idonei, strumenti didattici ad uso autonomo (computer in dotazione) oltre a work experience e visite guidate (presso aziende e laboratori), singole esperienze di lavoro guidato, visite guidate alle strutture aziendali. Sono previsti, inoltre, anche altre attività come l’analisi del bilancio di competenze, colloqui individuali (con mediatore culturale) ed eventuali percorsi motivazionali (in caso di demotivazione). “Attraverso queste azioni – ha affermato Praitano – il progetto che ci avviamo ad attuare, mira a favorire l’autodeterminazione ed emancipazione dei minori, l’ascolto dei minori già presenti, la valorizzazione delle capacità, la creazione di strumenti innovativi e replicabili di inserimento lavorativo. Le attività avranno inizio nel mese di settembre 2019 presso tutte le 5 strutture per MSNA del Molise.”
sabato 19 Luglio 2025 - 12:48:58 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”