Continuano i controlli dei reparti Carabinieri Forestali di Isernia a tutela delle matrici ambientali e della aree protette. I militari del gruppo forestale di Isernia, nei giorni addietro, hanno sottoposto a controllo il sito di una cava di materiale calcareo risultata non in regola con quanto stabilito dalla concessione regionale per la relativa coltivazione. In particolare, i Carabinieri Forestali hanno contestato al titolare della predetta cava l’illecita realizzazione nel sito estrattivo di strutture edilizie in difformità e in assenza di permessi per costruire, nonché in assenza di un progetto esecutivo, senza direttore dei lavori e senza la preventiva denuncia di tali opere all’amministrazione comunale ovvero al genio civile. Il titolare della cava dovrà ora rispondere alla Magistratura competente delle violazioni in materia di testo unico dell’edilizia ed anche di distruzione o deturpamento di bellezze naturali. Nel corso dei servizi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri della Compagnia di Agnone hanno contestato a un giovane la violazione amministrativa per detenzione e uso di sostanze stupefacenti. Nei fatti, il giovane, fermato per un controllo mentre passeggiava a piedi per le vie del paese, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di grammi 1.0 di sostanza stupefacente del tipo “hashish” dichiarata per uso personale. La compagnia Carabinieri alto molisana ha quindi posto in atto e avviato una serie di accertamenti info-investigativi per risalire alla provenienza della droga. Lo stupefacente scoperto è stato quindi sottoposto a sequestro amministrativo mentre il giovane è stato segnalato alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo per detenzione di sostanze stupefacenti ad uso personale.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 09:04:33 PM
News
- Serie C. Il Campobasso ospita il Rimini, Zauri: “In campo determinati per dare continuità”. VIDEO
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Nulla da fare contro Marigliano, terzo referto giallo per la Magnolia junior
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”



