Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 09:01:44 PM
News
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Contratti di fiume e lago, Tomassone: “Molise territorio strategico per il Sud, aggiornare norme su tutela acque”

Contratti di fiume e lago, Tomassone: “Molise territorio strategico per il Sud, aggiornare norme su tutela acque”

0
Di MoliseTabloid il 3 Agosto 2019 Attualità, Politica
img

Partendo dalle proposte per Arcichiaro, a Guardiaregia si è svolto un incontro in seno alla campagna annuale di Legambiente “Goletta dei Laghi”, dove sono stati trattati i temi inerenti la gestione delle acque, quale risorsa per il territorio. Inoltre, in tale occasione il Gruppo del Partito Democratico Consiglio Regionale ha presentato una proposta di legge per la valorizzazione e tutela ambientale dei Laghi del Molise, prevedendo l’introduzione dello strumento di programmazione partecipata del cosiddetto Contratto di Lago. “In un momento di crisi continua in Italia, soprattutto al Sud (come da ultimo rapporto Svimez), e di profondi cambiamenti climatici in atto, oggi più che mai necessitiamo di interventi programmati per la tutela e gestione delle acque che permettano una nuova tipologia di sviluppo integrato”, commenta così Antonio Tomassone del Dipartimento Ambiente del PD. “Tutto ciò rappresenta uno dei punti prioritari della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (in linea con il lavoro dell’IPCC Onu). La sfida passa quindi per una politica in grado di programmare in modo sostenibile interventi di lungo periodo capaci di generare valore aggiunto per i territori in linea con le specifiche ambientali peculiari degli stessi.” In futuro la risorsa scarsa sarà il cosiddetto “oro blu”: l’acqua. Il Molise è caratterizzato da un territorio ricco di acque superficiali e sotterranee di qualità. I bacini lacuali di diverso volume sono presenti su tutto il territorio regionale e la regione è attraversata da numerosi corsi d’acqua. “Da questo quadro emergono dei presupposti tali da considerare la nostra regione, nell’immediato futuro (anche se oggi già in parte lo è), un territorio strategico per il Mezzogiorno d’Italia. Per questo bisogna iniziare sin da ora a prevedere interventi programmati ed integrati nella gestione delle risorse idriche – afferma Tomassone. – Per questo è necessario utilizzare strumenti che coinvolgano il più possibile i territori e tutti gli stakeholders interessati. In questo senso il Contratti di Fiume e di Lago (ed anche quelli di falda) rappresentano quelle azioni di programmazione, delineate dalla UE, che meglio si prestano alla tutela ed al tempo stesso allo sviluppo del territorio. Per questo il PD Molise spingerà affinché vengano inseriti nel Piano Regionale per la Tutela delle Acque, nelle norme di attuazione, specifiche disposizioni volte a promuove modalità di gestione integrata a livello di bacino e sottobacino idrografico favorendo l’attivazione di strumenti di programmazione negoziata come i Contratto di fiume e Contratto di lago. Anche istituendo un tavolo tecnico di coordinamento dei Contratti di fiume e lago.” Il Forum Economico Mondiale ha descritto la sicurezza idrica come la principale istanza geopolitica nel nostro futuro. “L’acqua è perciò la ragnatela che tiene insieme la rete di sfide su cibo, energia, clima, crescita economica e sicurezza che l’economia mondiale dovrà affrontare nel corso dei prossimi due decenni – chiude Tomassone. – Il PD è quindi convinto che l’acqua rappresenti, di conseguenza in tutte le sue forme, uno dei settori prioritari in cui una buona governance partecipata diventa cruciale. Una governance basata sul coinvolgimento diretto dei cittadini nell’affrontare le scelte che li riguardano.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:01 pm, 08/24/2025
temperature icon 20°C
pioggia leggera
84 %
1017 mb
3 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}