Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 23 Agosto 2025 - 11:09:25 PM
News
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Emergenza occupazione, sbloccato 1 mln per gli ex dipendenti Ittierre. Lavoratori Gam verso Lpu

Emergenza occupazione, sbloccato 1 mln per gli ex dipendenti Ittierre. Lavoratori Gam verso Lpu

0
Di MoliseTabloid il 7 Agosto 2019 Amministrativa
img

Seduta monotematica del Consiglio reginale esclusivamente dedicata alla trattazione dell’argomento riguardante: “emergenza occupazionale, utilizzo delle risorse destinate alle politiche attive e passive, programmazione e riprogrammazione di quelle volte al lavoro e allo sviluppo della regione Molise”. La richiesta per un monotematico sull’emergenza occupazionale e sulle politiche attive e passive del lavoro era giunta al presidente Micone da 16 consiglieri regionali che, a loro volta, raccoglievano e facevano propria un’istanza in tal senso avanzata, in sede di audizione in II Commissione prima, e in occasione di un incontro con i capigruppo consiliari poi, da Fabio Spina della CGIL Abruzzo-Molise, Giovanni Notaro della CISL Abruzzo-Molise e Tecla Boccardo della UIL Molise. Hanno introdotto i lavori il presidente della Giunta regionale Donato Toma e l’assessore al lavoro Luigi Mazzuto. In particolare Toma ha voluto comunicare all’Aula che, per quel che concerne le questione dei lavoratori ex Ittierre, “dopo una azione politica a livello nazionale, fatta nei confronti del Consiglio dei Ministri, in particolare dopo le mie richieste, avanzate congiuntamente ai sindacati confederali, l’11 luglio al Presidente Conte, al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Di Maio, al Sottosegretario Giorgetti e alla Ministra delle Autonomie locali Stefani, è stato approvato ieri dal Governo lo schema di decreto legge recante “disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione delle crisi aziendali” in cui è stato inserito un articolo per area di crisi industriale complessa di Isernia, con una versione sostanzialmente simile che avevamo proposto”. Con il provvedimento governativo approvato – ha spiegato ancora Toma – le disposizioni dell’art. 25 bis del decreto legge 23 ottobre 2018, n. 119, si applicano, altresì, ai lavoratori dell’area di crisi industriale complessa che alla data del 31 dicembre 2016 risultano beneficiari di un trattamento di mobilità ordinaria o di trattamento di mobilità in deroga. Il tutto con uno stanziamento di 1 milione di euro per l’anno 2019. Sono intervenuti per esprimere le rispettive posizioni i consiglieri Primiani, Fanelli, Iorio, Calenda e Greco. Nel corso del dibattito, a seguito del suo intervento, il consigliere Fanelli, insieme al collega Facciolla, ha presentato una mozione e due ordini del giorno concernente la questione lavoro. A termine del dibattito il Consiglio regionale ha quindi votato all’unanimità un ordine del giorno avente ad oggetto, “EMERGENZE OCCUPAZIONALI, UTILIZZO DELLE RISORSE DESTINATE ALLE POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA GAM”, presentato dai consiglieri Fanelli, Primiani, Matteo, Cefaratti, Calenda, Tedeschi, Aida Romagnuolo, Nico Romagnuolo, Iorio, Scarabeo, Manzo e Facciolla. Fanelli, visto il testo condiviso, ha quindi ritirato i tre atti di indirizzo presentati e ritenuti in pratica assorbiti dal testo votato da tutta l’Assemblea consiliare. In particolare il documento approvato dall’Assise all’unanimità impegna il Presidente della Regione e la Giunta regionale a dare attuazione a quanto previsto nel PRRI, alle delibere 638/16 e 114/17 e nel DEFR, ed in particolare:
a) accelerare una attenta e puntale profilazione dei lavoratori, anche ove possibile attraverso la partenza del SIL, per rispondere alle diverse esigenze personali e del mercato del lavoro;
b) realizzare i lavori di utilità diffusa (ex Lavori di Pubblica Utilità – LPU), sbloccando il bando regionale con l’immediata attivazione della convenzione con l’INPS, appena sottoscritta e ove possibile correggendo alcuni dei parametri di cui agli indicatori ISEE. In particolare, la delibera 369/18 prevede lo stanziamento di 1,75 mln euro da impiegare immediatamente e 3,5 mln euro a regime, per ben 93 amministrazioni richiedenti e 967 lavoratori occupabili, e a valutare la possibilità di recuperare ulteriori risorse necessarie per dare completa copertura per circa 5/6mln. Per la sola GAM significa sbloccare immediatamente circa 60 persone da impiegare nei lavori di utilità diffusa in base alla profilazione e ai fabbisogni espressi dai comuni. Al riguardo, vanno individuate priorità specifiche per gli ultracinquantenni e con maggiori difficoltà;
c) autoimprenditorialità, con specifico bando da emanare repentinamente e demandando alla Giunta regionale la possibilità di utilizzare strutture regionali a supporto di chi deve realizzare la proposta imprenditoriale;
d) bonus assunzionali per chi ha più anni di lavoro al raggiungimento della pensione (circa 40 persone), in area di crisi con priorità per le nuove aziende;
e) supportare le attività del cd “Incubatore” per la piena e stabile occupazione del bacino “lavoratori gam”;
f) mettere in campo ogni azione utile all’attuazione del Contratto di Sviluppo attualmente previsto in capo ad “Agricola vicentina” e le relative risorse, nonché la “continuità” della stessa ai fini degli strumenti che richiedono tale requisito;
g) sostenere il rilancio della filiera avicola;
h) sollecitare la convocazione del “Tavolo MISE” con “Agricola vicentina”;
i) esperire ogni tentativo teso a soluzioni normative specifiche, come per Merloni e altre imprese.
L’atto di indirizzo impegna altresì il Presidente del Consiglio regionale e la II Commissione consiliare:
1) a richiedere l’audizione nella competente Commissione consiliare di “Agricola vicentina” e gli altri soggetti interessati in collaborazione e senza sovrapposizioni con le competenze e le attività in corso di realizzazione dal Ministero dello Sviluppo Economico;
2) a monitorare e sovraintendere l’avanzamento di quanto innanzi, attraverso il lavoro della II Commissione, unitamente all’assessore competente, allargato all’audizione e confronto partenariato economico-sociale, e attraverso l’attivazione immediata della Commissione regionale tripartita;
3) attivare le misure riguardanti le politiche del lavoro di cui innanzi nel più breve tempo e comunque non oltre il mese di settembre al fine di evitare dannose interruzioni di trattamento previste dal mese di novembre 2019

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:09 pm, 08/23/2025
temperature icon 19°C
cielo sereno
86 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 8%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:18 am
Tramonto: 7:50 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}