Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:53:32 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Cultura, musica e intrattenimento per bambini: parte l’Estate Santelenese

Cultura, musica e intrattenimento per bambini: parte l’Estate Santelenese

0
Di MoliseTabloid il 11 Agosto 2019 Notizie veloci, Sant'Elena Sannita
img

A Sant’Elena Sannita è tutto pronto per l’Estate Santelenese 2019 che vede il patrocinio del Comune. Si articolerà da domenica 11 agosto fino al 29 di settembre. Come sempre si accavallano eventi di carattere religioso. Quindi “sacro e profano” vanno a braccetto e, a scorrere il programma, ce ne sta per tutti e per tutte le età. “Dai bambini, agli adulti, a chi è il là con gli anni, tutti avranno la loro occasione per svagarsi in queste calde giornate e fresche sere d’estate – ha detto il sindaco di Sant’Elena Sannita, Giuseppe Terriaca. – Desidero ringraziare tutti gli organizzatori delle tante manifestazioni messe in programma per allietare villeggianti e residenti”. Tra i protagonisti ci saranno ovviamente anche gli arrotini che con la loro operosità hanno reso celebre il nome di Sant’Elena. Molti di questi, cosa ben nota, hanno poi abbracciato la professione di profumiere, cosa che ben celebra il Museo del Profumo con la sua vasta esposizione e l’Orto Botanico. Si potrà conoscere meglio la figura dell’arrotino sia approfondendo la sua storia sia vedendo dal vivo delle appassionanti gare tra chi ancora si dedica all’affilatura del coltello manualmente. Chi ama il gioco delle carte, potrà cimentarsi con dei tornei all’ultima “scopa”. I più dinamici e tradizionalisti (anche gli adulti), non potranno non partecipare alle gare di cocomero, al ruba bandiera, alla corsa con i sacchi, al tiro della fune e a altre sfide in solitaria o in coppia come, ad esempio la corsa a caviglie legate. Vi piace il “bere” (con moderazione)? Ecco che è in programma anche la serata alcolica (riservata rigorosamente ai maggiorenni) beer pong, con tanto di corsa a tappe alcoliche e staffetta ad ostacoli. Per i bambini, l’associazione I Love Molise ha organizzato un’estemporanea di disegno “Le mie vacanze a Sant’Elena”, per chi ha tra i 4 e i 10 anni di età: verranno dati pennarelli e fogli di carta per disegnare dal vivo. Nel pomeriggio per ci saranno giochi, intrattenimenti musicali e gonfiabili con i quali divertirsi. L’11 agosto ci sarà anche il Teatro dei Burattini. Spazio anche alla cultura, con l’esposizione “Pennellate di Poesia” (quadri della pittrice Antonella Onori; poesie della giornalista Fosca Colli) in Municipio e la presentazione del libro “La comunità santelenese sulla stampa periodica molisana e nazionale dall’unità d’Italia alla XX Regione” che “fotografa” Sant’Elena Sannita sugli organi di stampa. E la gastronomia? C’è la Sagra della Polenta al Saletto e una gustosa cena di sapori antichi al Museo del Profumo. Si parlerà anche di ecologia e tradizioni con Legambiente Molise, nel corso di un convegno sui forgiatori di lame di Frosolone e sugli arrotini di Sant’Elena Sannita. Ovviamente non poteva mancare le canzoni classiche napoletane e degli anni ’60 così come lo “spettacolone musicale” di metà agosto dal titolo “Il concerto dei ricordi” con il brioso gruppo “La Bottega dei Ricordi” con il suo bel repertorio di brani che hanno fatto la storia della canzone italiana. E poi ancora: fuochi d’artificio, torneo di bocce, esibizione della Banda Musicale di Montesarchio (BN) e anche una coinvolgente e nostalgica serata amarcord.

Calendario

Programma degli eventi “profani” dell’Estate Santelenese 2019

Domenica 11 Agosto – Ore 18:30, Teatro dei Burattini presso il cortile comunale

Lunedì 12 Agosto (pausa)

Martedì 13 Agosto
Dalle ore 17.00 alle ore 22:00 “Pennellate di Poesia” organizzato dall’Associazione “I Love Molise” in mostra quadri della pittrice Antonella Onori poesie scritte dalla giornalista Fosca Colli presso il salone del Municipio
Ore: 20.40 Sagra della Polenta (Belvedere Saletto)

Mercoledì 14 Agosto
Dalle ore: 10:00 alle ore 12:10) Estemporanea di Disegno organizzata dall’Associazione “I Love Molise” a tema “Le mie vacanze a Sant’Elena” riservato ai bambini dai 4 ai 10 anni
Ore 17:30 La Giornata del Bambino con gonfiabili, animazione, zucchero filato e tanta musica presso la piazza del Saletto

Giovedì – 15 Agosto – Assunzione della Beata Vergine Maria (EVENTO RELIGIOSO): Ore 18:00 S. Messa Solenne in Parrocchia animata dai canti dell’Assemblea, cui seguirà la processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale di Montesarchio (Bn)

Venerdì 16 Agosto
Ore 10:00, 28° Edizione Torneo di Scopetta per ragazze e ragazzi fino ai 13 anni
Ore 10.00, 18° Edizione Torneo di Scopa (solo donne da 14 a 99 anni) presso il cortile comunale
DALLE LAME ALLE ESSENZE
Ore 9.30, Esposizione dimostrativa, sfilata di arrotini, rotone, bicicletta, motorino macchina e furgone a seguire sfilata dal Monumento dell’Arrotino al Museo del Profumo
GIOCHI D’ESTATE
Ore 17:00, Cocomerata senza mani
Ore 18:00, Gioco ciotole mele
Ore 18:30, Ruba bandiera
Ore 21:30, Corsa dei sacchi
Ore 22:30, Corsa caviglie legate

Sabato 17 Agosto
Ore 9.00, con Legambiente Molise alla scoperta delle botteghe dei forgiatori di Frosolone fino al Museo del Profumo, dove seguirà la gara degli arrotini e la tavola rotonda con protagonisti: forgiatori frosolonesi – arrotini santelenesi – profumieri santelenesi – ospiti Legambiente Molise
Ore 17.00, Gioco corda
Ore 18:30, Tiro alla fune
Ore 22:20, serata alcolica (riservata ai Maggiorenni) berr pong – corsa con tappe alcoliche – staffetta con ostacoli

Domenica 18 Agosto – Sant’Elena Imperatrice
Ore 21:30, “Il concerto dei ricordi”, Piazza Saletto
Ore 24:00, circa spettacolo pirotecnico

Lunedì 19 agosto
Ore 17:15, presentazione del libro: “La comunità santelenese sulla stampa periodica molisana e nazionale dall’unità d’Italia alla XX Regione”, Salone del Comune
Ore 21:45, canzoni classiche napoletane e… Anni ‘60 con Antonio Muliere – Salone del Comune

Martedì 20 agosto – Ore 21:00, Serata Amarcord – proiezione rievocazione del passato; nostalgia e venata di ironia – sul belvedere Saletto

Venerdì 23 agosto – Ore 20:00, cena al Museo del Profumo di Sant’Elena sannita con profumi e sapori antichi “Cosa mangiava il contadino” e intrattenimento musicale.

Sabato 24 agosto – Gara dell’amicizia denominata III Torneo di Bocce Museo del Profumo (terma imposta).

Ecco il programma degli eventi religiosi
Feste secolari nelle tradizioni cristiane per confessare, celebrare, testimoniare la Fede

Giovedì – 15 Agosto – Assunzione della Beata Vergine Maria
Ore 18:00 S. Messa Solenne in Parrocchia animata dai canti dell’Assemblea, cui seguirà la processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale di Montesarchio (Bn)

Domenica – 18 Agosto – Festa di Sant’Elena Imperatrice
Ore 11:00 S. Messa Solenne in Parrocchia cui seguirà la processione per le vie del paese accompagnata dalla banda musicale di Montesarchio (Bn).
Colpi di fuochi d’artificio.

Domenica 1 Settembre – Festività di Maria S.S. Addolorata
Ore 11:00 S. Messa Solenne nella Chiesa dell’ Addolorata.
Seguirà la processione per le vie del paese.

Domenica 8 Settembre – Festività del S.S. Nome di Maria
Ore 9:00 S. Messa nella Chiesa Madonna delle Grazie.
Ore 11:00 S. Messa Solenne nella Chiesa Madonna delle Grazie.
Seguirà la processione per le vie del paese.

Sabato 14 Settembre – Festa di S. Maria Goretti e Madonna della Vittoria
Ore 18:00 S. Messa Solenne cui seguirà la processione per le vie consuete del paese.

Domenica 15 Settembre – Festa di S. Filomena
Ore 11:00 S. Messa Solenne cui seguirà la processione per le vie consuete del paese con la statua di S. Filomena accompagnata dalla banda musicale di Montesarchio (Bn) e fuochi d’artificio.

Sabato 28 Settembre – Festa del Santo Patrono S. Michele Arcangelo
Ore 18:00 S. Messa solenne in Parrocchia e processione per le vie consuete del paese accompagnata dalla banda musicale di Montesarchio (Bn) e fuochi pirotecnici (incendio del campanile).

Domenica 29 Settembre – Festa dei S.S. Cosma e Damiano
Ore 06:00 Processione dalla Parrocchia al Santuario ove sarà celebrata La S. Messa
Ore 09:00 Santa Messa nel Santuario
Ore 11:00 S. Messa Solenne cui seguirà la processione dei Santi accompagnata dalla banda musicale di Montesarchio (Bn) e fuochi d’artificio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Il 28 giugno a Oratino la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia

26 Giugno 2025

Nasce il Cammino Medievale: 160 km tra 18 borghi dell’Alto e Medio Molise

19 Giugno 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:53 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
40 %
1016 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}