Puliamo il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale, sta per partire. Coordinata in Italia dalla Legambiente dal 1993, riesce a raggiungere ogni anno circa 4000 luoghi e coinvolgere circa 600mila cittadini. Quest’anno la campagna, in Molise, sarà caratterizzata da due eventi in anteprima: il 21 a Gambatesa, il 23 a Tufara, con l’obiettivo di coinvolgere quanti più cittadini possibili, non solo coloro che vivono il territorio quotidianamente ma anche coloro che dimorano negli stessi centri per il periodo estivo. “Puliamo il Mondo nasce proprio perché, negli anni ’90, cittadini stanchi di vedere piazze, strade, spiagge e parchi sporchi si rimboccarono le maniche ripulendoli dall’incuria e dall’abbandono – spiega Manuela Cardarelli, Presidente Legambiente Molise. – Oggi avviene anche il contrario, come nel caso dei due comuni in esame. Le amministrazioni vogliono coinvolgere i cittadini al fine di partecipare all’iniziativa e sensibilizzarli per adottare stili di vita sostenibili come la raccolta differenziata e il non abbandono incondizionato dei rifiuti”.
Una lezione sulla tutela dei luoghi comuni, quindi, che parte proprio dalle pubbliche amministrazioni che puntano ad un servizio di gestione virtuoso per alimentare le filiere industriali dell’economia circolare. E’ da esempio l’eco-compattatore di Gambatesa attraverso il quale, nel conferire bottiglie di plastica, il cittadino viene ricompensato con un eco-bonus da spendere negli esercizi commerciali del borgo. A Gambatesa l’appuntamento è alle 8 in Piazza Municipio dove verranno distribuite pettorine e guanti per poi dirigersi verso zona Serrone, area poco abitata dove l’abbandono dei rifiuti è aumentato di gran lunga negli ultimi anni. A Tufara, invece, l’appuntamento è alle 17 in Piazza Largo del Carmine con lo scopo di ripulire tutte le piccole piazzette presenti in paese. L’iniziativa, oltre che con l’amministrazione comunale, è in collaborazione con MUVT, associazione che nel borgo si occupa di riqualificazione urbana sin dal 2013. Le amministrazioni e le associazioni possono aderire a Puliamo il Mondo entro il 31 agosto al fine di liberare dai rifiuti piazze, strade, spiagge, fiumi, parchi, iscrivendosi al sito puliamoilmondo.it.
lunedì 18 Agosto 2025 - 05:19:50 AM
News
- Basket, parte la nuova stagione della Magnolia. Sabatelli: “Tanta voglia ed entusiasmo”
- Trattore a fuoco, le fiamme minacciano fienile e masseria
- Controesodo estivo, primi rientri di massa dalle vacanze: oltre 23 mln di transiti
- “Ottant’anni di storia, saggezza e affetti”: gli auguri di Lions, Aido e comunità di Larino a Pasquale Gioia
- Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione
- Serie C. Il Campobasso parte alla grande: 3-0 alla Casertana nel primo turno di Coppa Italia. VIDEO
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto