I Carabinieri della Compagnia di Isernia, a conclusione di specifici accertamenti, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una persona responsabile di aver causato un sinistro stradale sotto l’influenza di cocaina e alcool. Infatti l’uomo, dopo aver assunto lo stupefacente ed aver ingerito sostanze alcooliche per un tasso di molto superiore ai limiti consentiti, si metteva alla guida della propria autovettura causando un incidente stradale con feriti fortunatamente lievi. I militari intervenuti hanno ritirato la patente di guida al prevenuto e hanno affidato l’autovettura ad altro avente diritto. Sempre i Carabinieri della Compagnia di Isernia hanno deferito alla locale Magistratura un autista, il quale alla guida della propria autovettura e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcoolemico superiore ai limiti di legge. I militari hanno provveduto al ritiro della patente di guida affidando l’autovettura al coniuge convivente. I Carabinieri, nel corso delle attività istituzionali, attuano costantemente il monitoraggio e il controllo stradale degli utenti del traffico, affinché siano sempre osservate le regole di sicurezza previste dal Codice della Strada a tutela di quanti si pongono alla guida dei veicoli, per lavoro o per diporto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, invece, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno denunciato alla Magistratura locale un ristoratore, responsabile delle violazioni inerenti l’idoneità alla mansione svolta, omessa comunicazione di assunzione e contrasto al lavoro irregolare per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. I militari del NIL hanno contestato violazioni penali ed amministrative, comminando nel contempo una sanzione pari all’importo complessivo di circa euro 6.000.
venerdì 7 Novembre 2025 - 02:05:16 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



