I Carabinieri della Compagnia di Isernia, a conclusione di specifici accertamenti, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una persona responsabile di aver causato un sinistro stradale sotto l’influenza di cocaina e alcool. Infatti l’uomo, dopo aver assunto lo stupefacente ed aver ingerito sostanze alcooliche per un tasso di molto superiore ai limiti consentiti, si metteva alla guida della propria autovettura causando un incidente stradale con feriti fortunatamente lievi. I militari intervenuti hanno ritirato la patente di guida al prevenuto e hanno affidato l’autovettura ad altro avente diritto. Sempre i Carabinieri della Compagnia di Isernia hanno deferito alla locale Magistratura un autista, il quale alla guida della propria autovettura e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcoolemico superiore ai limiti di legge. I militari hanno provveduto al ritiro della patente di guida affidando l’autovettura al coniuge convivente. I Carabinieri, nel corso delle attività istituzionali, attuano costantemente il monitoraggio e il controllo stradale degli utenti del traffico, affinché siano sempre osservate le regole di sicurezza previste dal Codice della Strada a tutela di quanti si pongono alla guida dei veicoli, per lavoro o per diporto. I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, invece, nel corso dei servizi di controllo del territorio, hanno denunciato alla Magistratura locale un ristoratore, responsabile delle violazioni inerenti l’idoneità alla mansione svolta, omessa comunicazione di assunzione e contrasto al lavoro irregolare per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. I militari del NIL hanno contestato violazioni penali ed amministrative, comminando nel contempo una sanzione pari all’importo complessivo di circa euro 6.000.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:47:58 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”