Piccoli comuni e la riscoperta delle arti antiche sono il punto di partenza di una giornata che vede Sant’Elena Sannita al centro di un percorso alla scoperta della nascita delle lame fino a quella dei profumi. Una piccola comunità da scoprire al cui interno erge il Museo del Profumo, luogo di ricordi e di rinascita. La giornata, promossa dal Comune in collaborazione con Legambiente e Fondazione Il Cammino del Profumo, sarà così organizzata:
ore 10. Gara di arrotini in piazza. Chi sarà colui che sarà più abile nell’arrotare lame?
Ore 11. Visita al Museo dei Profumi. Quanto sono importanti le essenze?
Ore 12. Tavola rotonda con i protagonisti: forgiari, arrotini e profumieri. E’ nata prima la lama o il profumo?
martedì 11 Novembre 2025 - 09:14:01 AM
News
- A Termoli lezione di umanità nelle testimonianze dalla Palestina
- Alta formazione, il Conservatorio Perosi protagonista a Salisburgo
- Castel del Giudice nella Guida di Repubblica “Piccoli Borghi d’Italia”, in edicola dal 15 novembre
- Oggetti contro i Carabinieri per tentare di seminarli: malviventi in fuga, recuperata auto rubata
- Sanità e Legge di Bilancio, Gravina: “Il Governo smetta di tagliare e riconosca i bisogni reali dei territori”
- Spike Devils, capolavoro contro Gioia del Colle: tris rossoblù e vetta confermata
- Prova di sostanza della Magnolia, successo in casa della Dinamo Sassari
- Dall’incontro con gli studenti all’inaugurazione dell’ambulatorio solidale, presentata la Settimana del Povero



