Piccoli comuni e la riscoperta delle arti antiche sono il punto di partenza di una giornata che vede Sant’Elena Sannita al centro di un percorso alla scoperta della nascita delle lame fino a quella dei profumi. Una piccola comunità da scoprire al cui interno erge il Museo del Profumo, luogo di ricordi e di rinascita. La giornata, promossa dal Comune in collaborazione con Legambiente e Fondazione Il Cammino del Profumo, sarà così organizzata:
ore 10. Gara di arrotini in piazza. Chi sarà colui che sarà più abile nell’arrotare lame?
Ore 11. Visita al Museo dei Profumi. Quanto sono importanti le essenze?
Ore 12. Tavola rotonda con i protagonisti: forgiari, arrotini e profumieri. E’ nata prima la lama o il profumo?
martedì 18 Novembre 2025 - 10:40:34 AM
News
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Musica elettronica, anche il Conservatorio Perosi alla finale del Premio nazionale delle Arti a Sassari



