4.604 persone controllate, di cui 600 con precedenti di polizia, 3 persone arrestate, 6 indagate, 4 segnalate all’Autorità Amministrativa per possesso di stupefacenti, 15 grammi di hashish sequestrati: è questo il bilancio della Polizia Ferroviaria nel periodo di ferragosto. I servizi istituzionali sono stati intensificati con l’impiego di 101 pattuglie nelle stazioni e 31 a bordo treno. 51 i convogli ferroviari scortati, in particolar modo della lunga percorrenza diurna/notturna della tratta Lecce-Bologna. 9 i servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare i furti in danno dei viaggiatori, 2 gli stranieri in posizione irregolare. Nell’ambito della sopra indicata attività, nella stazione di Foggia, veniva arrestato un pregiudicato barese, che si era reso responsabile del furto di una borsa (con denaro, documenti e monili in argento), sottratta ad una passeggera del Frecciarossa Milano-Bari. La borsa veniva recuperata dagli agenti e restituita, integra del contenuto, alla donna. Nelle maglie dei controlli, inoltre, incappavano due romeni, uno che risultava destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GI.P. del Tribunale di Salerno perché indagato per furto aggravato di una borsa in danno di un’anziana signora di Capaccio (SA), mentre l’altro, allontanato dal territorio nazionale nel 2014 in esecuzione di misura di sicurezza emessa dal Tribunale di Foggia, in quanto condannato per tentato omicidio, era rientrato illegalmente in Italia. Entrambi venivano tratti in arresto. Nella Stazione ferroviaria di Bari Centrale veniva fermato dagli agenti un sessantenne italiano, che aveva molestato una turista koreana, palpeggiandola ripetutamente nelle parti intime e tentando di baciarla. Lo stesso veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per violenza sessuale.
giovedì 13 Novembre 2025 - 12:02:23 PM
News
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”



