Sono quattro le ragazze che avranno accesso alle semifinali di Miss Mondo Molise selezionate nella tappa di Fossalto, in contrada Campofreddo, nella serata di ieri. Il concorso Miss World per l’Italia si svolge in oltre 300 serate di selezione all’anno, interessando le piazze e i locali più rinomati d’Italia. Il concorso di bellezza e talento è il più antico e prestigioso al Mondo, rappresentato da più di 140 Paesi e seguito da oltre due miliardi di persone. La serata è stata presentata da Angela Mattozzi, speaker di Radio Orizzonte Molise, Vincenzo Di Iorio, produttore musicale e showman, e Sharon Santella, aspirante giornalista e attrice. Ed è stata accompagnata dall’intrattenimento dell’illusionista e mago Rocco Borsalino. Una giuria composta da autorità, operatori del settore e rappresentanti della moda italiana hanno eletto 4 Miss semifinaliste regionali: la prima classificata, Miss Vitality’s, è Valentina Romani, la seconda classificata, Miss Gil Cagnè, è Syria Capobianco, la terza, Miss Caroli Hotels, è Nicole Panzera, la quarta, scelta dal web, Miss web by Agricola, è Alessia Nargiso. Il concorso è aperto a tutte le ragazze nata tra il 1994 e il 2004. L’iscrizione è gratuita e tutte le informazioni sono sul sito www.missmondo.it e sui social cercando: Miss mondo Molise.
domenica 23 Novembre 2025 - 04:19:56 AM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



