Sono stati due giorni intensi per i Vigili del Fuoco in Basso Molise, impegnati in numerosi interventi di spegnimento di incendi che hanno coinvolto sterpaglie e vegetazione, in alcuni casi di difficile gestione, per via del ritorno delle alte temperature. Caso emblematico nel territorio di Guglionesi un paio di giorni fa, con un intero costone annerito, mentre ieri l’azione si è concentrata a Montenero di Bisaccia, Portocannone, Montecilfone e, per la particolare estensione del rogo, a Contrada Fontana Ciccione in agro di Santa Croce di Magliano. La circolazione è stata difficoltosa sulla SP 131 che collega la SS87 alla Bifernina sempre per via di un incendio di sterpaglie a bordo strada. Nel corso dei vari interventi si è provveduto anche al recupero di un autocarro che trasportava una mini pala meccanica e che si è ribaltato per cause in corso di accertamento. L’episodio a Campobasso in via Lazio.
domenica 6 Luglio 2025 - 12:53:55 AM
News
- Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
- Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
- Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
- Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO