Giornata impegnativa sul fronte incendi, soprattutto per quello sviluppatosi questa mattina, intorno alle ore 11, in agro di Guardialfiera che ha distrutto circa 80 ettari di vegetazione spontanea, sterpaglie e macchia mediterranea. Oltre alle varie squadre di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Campobasso, volontari antincendio e squadre AIB regionali, causa il forte vento e la particolarità del territorio interessato dall’incendio, è intervenuto anche un Canadair del Reparto Volo Vigili del Fuoco di Ciampino (Roma), che ha effettuato ben 25 lanci d’acqua. La situazione si è normalizzata intorno alle ore 18. Tanti altri interventi per incendi di vegetazione e sterpaglie, di minore gravità, si sono sviluppati nei comuni di Campomarino, Portocannone e Montenero di Bisaccia. Tutti sono stati prontamente spenti dal personale operativo.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:07:56 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia