Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 12:00:50 AM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Crisi Governo e vertenze aperte, Cgil: “Al Molise servono risposte e non perenni campagne elettorali”

Crisi Governo e vertenze aperte, Cgil: “Al Molise servono risposte e non perenni campagne elettorali”

0
Di MoliseTabloid il 22 Agosto 2019 Attualità, Sindacale
img

“La scelta della Lega di chiudere l’esperienza di Governo cosiddetto “giallo verde” cade in una fase molto preoccupante per l’Italia e alla vigilia della manovra finanziaria che si preannuncia dolorosa e complessa”. E’ il parere dei segretari della Cgil Abruzzo-Molise Paolo De Socio e Franco Spina (in foto) all’indomani della crisi di Governo e delle dimissioni del premier Conte. “Tante le vertenze aperte a livello nazionale : oltre 180 solo presso il Ministero dello Sviluppo Economico che attendono da mesi proposte e soluzioni. Molte le situazioni in sospeso anche in ambito regionale: situazioni che richiedono comunque provvedimenti urgenti da parte del Governo Centrale a partire dalla discussione sul nuovo modello di politiche attive. Senza un Governo non si possono affrontare le emergenze occupazionali e cresce la preoccupazione per quella che sarebbe una vera iattura per tutti i settori: l’aumento dell’IVA che dal primo gennaio, in assenza di manovre governative correttive, scatterebbe in automatico. Mentre in Europa si sta completando la discussione sui nuovi assetti dopo il voto, l’Italia resta a guardare non avendo un Governo e una strategia, diventando di fatto residuale nelle scelte strategiche anche sui temi di drammatica attualità come il welfare, il rilancio delle politiche del lavoro e i provvedimenti per il sociale. Le accuse del Presidente Conte rivolte all’indirizzo del Ministro Salvini sono state molto esplicite: la crisi nasce non per la difesa di interessi generali, ma dalla necessità di capitalizzare il consenso per interessi personali e di partito. Quando un Governo (qualunque esso sia) antepone i propri interessi a quelli del mondo del lavoro e della società in generale, rischia di fare danni enormi. Anche in Molise si corre il rischio di subire contraccolpi molto pesanti: la crisi da anni ha affondato le proprie radici e troppo spesso si naviga a vista o quando va bene a singhiozzo e in maniera scollegata, per l’elaborazione di un nuovo piano di sviluppo. La risoluzione delle vertenze storiche a partire da quelle ex partecipate dalla Regione appare sempre più lontana ed è difficile comprendere se e come siamo in grado di spendere le risorse per creare opportunità di prospettiva per giovani, meno giovani e espulsi dal mercato del lavoro. Non avere un Governo pregiudica anche la possibilità di ottenere attenzione sulla già traballante programmazione e sulle vertenze molisane. La mancanza di interlocutori determina tempi di risoluzione sempre più incerti. Con questo scenario appare paradossale che in Regione si sviluppi un dibattito del tutto surreale, dove taluni chiedono a parole unità di intenti a tutte le forze politiche e sociali per difendere il Molise e i suoi problemi nei tavoli nazionali, ma contemporaneamente prendono posizione di parte dentro la crisi. Forse anche in Molise il prevalere dei personalismi fa perdere di vista le criticità che questa crisi porta. Da oggi, con una Regione quasi commissariata in settori strategici e esautorata di poteri dagli organi centrali e da un Governo che non esiste più, con chi dovremmo interloquire per riattivare i tavoli al MISE e al Ministero dell’Agricoltura per parlare di filiera avicola e dell’ex indotto bieticolo saccarifero? Come otteniamo le risorse programmate sulla mobilità in deroga ex Ittierre? Con chi dovremmo discutere delle risorse destinate all’accordo di programma? Con chi si svilupperà la discussione sull’area di crisi e sulla possibile proroga degli ammortizzatori per le aziende in essa ancora esistenti? Quale sarà il percorso del Contratto istituzionale di sviluppo che, per quanto ci riguarda, per essere credibile deve contenere risorse per il lavoro e la messa in sicurezza del territorio? Quale percorso è definibile per le Zone Economiche Speciali?.. e l’elenco sarebbe ancora lungo. A noi servono risposte e non perenni campagne elettorali, abbiamo bisogno di interlocutori sia a livello nazionale che regionale. All’Italia e al Molise tutto serve tranne che improvvisatori e opportunisti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:00 am, 07/15/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
77 %
1018 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:39 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}