Personale della Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà due giovani campobassani resisi responsabili del reato di ricettazione in concorso. Nella serata di mercoledì scorso, infatti, gli operatori della Questura hanno rintracciato un’autovettura Citroen C3, di cui circa una settimana fa era stato denunciato il furto da parte del proprietario. L’auto è stata individuata in Via XXIV Maggio e il conducente alla vista della Polizia si è dato a precipitosa fuga, accelerando la marcia con lo scopo di far disperdere le proprie tracce. Gli agenti sono riusciti a raggiungere l’auto all’altezza di Via Piave dove, a causa dell’elevata velocità, il guidatore ha perso il controllo del veicolo ed è uscito fuori strada, finendo nei rovi presenti su uno dei lati della carreggiata. A bordo della vettura erano presenti due uomini che, dopo essere usciti dall’abitacolo, hanno cercato di dileguarsi nella boscaglia circostante. Le ricerche hanno consentito agli operatori di raggiungere nell’immediato uno dei due uomini, T.C., di 19 anni, mentre l’altro, il conducente, feritosi nell’urto dell’auto e riuscitosi a sottrarre in un primo momento al controllo della Polizia, è stato rintracciato nel giro di poche ore dalla Volante e identificato in D.A. di 20 anni. I due giovani, già noti alle forze di polizia per i numerosi precedenti, sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione in concorso mentre l’autovettura è stata sottoposta a sequestro.
venerdì 24 Ottobre 2025 - 04:10:44 PM
News
- Isernia: nuova sede di Comune e Prefettura nell’area dell’ex istituto “Silone”, firmata intesa
- Misure a superficie: in pagamento 7,5 mln di euro per oltre 2mila aziende molisane
- Strutture ricettive, Regione avvia piattaforma web per monitorare flussi turistici
- Dietrofront di Molise Acque: no chiusure nel weekend. E sugli accordi la Campania è avvertita
- Manutenzione al “Vietri”, pazienti con dialisi “trasferiti” a Termoli. Asrem: nuovi comfort in arrivo
- Pa, ministro Zangrillo a Termoli: “Più ascolto e risorse agli enti territoriali”
- Sanità, Confial sollecita Asrem a pagamenti “Sistema Premiante”
- Nasce videogioco su Parco Archeologico di Sepino: scaricabile sugli smartphone



