Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 11:24:59 PM
News
  • Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
  • Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
  • Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
  • A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Regione, Corte dei Conti accerta debito fuori bilancio da 15 milioni di euro. Rischio aumento tasse e tagli ai servizi

Regione, Corte dei Conti accerta debito fuori bilancio da 15 milioni di euro. Rischio aumento tasse e tagli ai servizi

0
Di MoliseTabloid il 31 Agosto 2019 Attualità, In Primo Piano, Politica
img

“Da un controllo a campione sul bilancio del 2018, la magistratura contabile ha evidenziato un’anomalia nelle scritture contabili della Regione Molise: in più occasioni i debiti maturati nel 2017 non erano stati iscritti a bilancio nell’anno di esercizio, ma erano stati iscritti e liquidati nel corso del 2018. Debiti che potrebbero gravare ancora una volta – sottolineano i portavoce M5S – sulle tasche dei molisani. Un vero fulmine a ciel sereno si abbatte sui conti della Regione Molise, che esattamente un mese dopo la missiva della Corte dei Conti, il 19 agosto, con una Delibera di Giunta (la 328\2019), prende atto di debiti fuori bilancio pari ad oltre 15 milioni di euro per impegni di spesa e pagamenti effettuati in esercizi successivi a quelli di competenza. Si dovrebbe ricorrere ai debiti fuori bilancio (disciplinati dall’Art. 73 del Decreto Legislativo 118\2011) principalmente per far fronte ad una spesa straordinaria, che non poteva essere preventivata, come il pagamento di sentenze esecutive, la copertura dei disavanzi di enti e società controllati dalla Regione, l’acquisizione di beni e servizi in assenza di preventivo impegno di spesa. Non capiamo dunque perché – si chiedono i portavoce del MoVimento – nel bilancio 2017 non siano stati assunti i relativi impegni di spesa per servizi come il trasporto pubblico su ferro, visto che si tratta di un servizio basato su contratti pluriennali e, dunque, con importi preventivabili. Sarebbe proprio questa la voce più consistente tra i debiti fuori bilancio, un servizio che ha già portato in passato all’accumulo di 90 milioni di debiti, poi saldati grazie ad uno stanziamento straordinario del Governo nazionale nel 2016. Nel 2018, la Regione ha impegnato e pagato a Trenitalia fatture per importi pari a circa 10 milioni di euro, per servizi resi dalla stessa società nel 2017 (e dunque di competenza di quell’esercizio). La situazione del trasporto pubblico su ferro non sembra essere migliorata nel frattempo: dopo vari incontri tra l’Assessorato ai Trasporti della Regione Molise e Trenitalia, quest’ultima ha proposto un piano di rientro per debiti superiori a 20 milioni di euro (che presumiamo riguardino tutte le fatture non pagate, relative al 2018). Al di là delle singole voci di bilancio, analizzate, come detto, a campione, la Corte dei conti sottolinea come il pagamento di debiti relativi ad annualità precedenti determina ‘tensioni sui capitoli di spesa interessati, a causa del rinvio agli esercizi successivi dell’assunzione di impegni relativi alla gestione di competenza, e potrebbe avere inciso sulla determinazione del risultato di amministrazione’. I bilanci successivi dunque non sono ‘allineati’, ovvero non forniscono un’idea chiara rispetto alla reale situazione finanziaria della Regione. In altre parole, la Regione, probabilmente a corto di risorse finanziarie – spiegano i consiglieri – ha pensato bene di rimandare ad esercizi successivi alcuni impegni di spesa, anche relativi a servizi essenziali, non curandosi di seguire la procedura di riconoscimento dei debiti fuori bilancio prevista dell’art. 73 del D.Lgs. 118/2011. Secondo questa procedura, infatti, la legittimità dei debiti fuori bilancio deve essere sottoposta al vaglio del Consiglio regionale, come sottolineano i magistrati contabili: ‘La Sezione evidenzia pertanto la necessità che, relativamente a tali operazioni, sia coinvolto, sia pur tardivamente, il Consiglio regionale, anche attraverso una specifica ratifica nell’ambito della legge di approvazione del rendiconto’. Cosa succede adesso? Gli scenari sono incerti, ma la situazione sembra destinata a peggiorare, anche perché la Giunta ha disposto una revisione straordinaria sugli impegni di spesa del 2019. Ciò lascia presagire che anche nell’esercizio in corso potrebbero emergere nuovi debiti fuori bilancio. Pertanto, il presidente Toma, già alle prese con i problemi interni alla sua maggioranza, dovrà trovare nelle strette maglie del bilancio regionale i fondi necessari a ripianare una situazione debitoria tutt’altro che trascurabile. Ciò che ci preoccupa ulteriormente – rimarcano i portavoce M5S – è che gli strumenti a disposizione del presidente non sono tantissimi e vanno da un aumento delle tasse alla contrazione di nuovi mutui, alla riduzione della spesa (e relativa riduzione dei servizi offerti ai cittadini), il tutto con la possibilità di concordare un piano di rientro con i creditori. Vogliamo vederci chiaro: il presidente Toma venga in aula a spiegare a tutti i molisani con quali risorse intende coprire i debiti fuori bilancio non ancora pagati, che la Regione ha accumulato verso i propri fornitori. Vogliamo conoscere anche le responsabilità delle incongruenze evidenziate dalla Corte dei Conti: al netto delle responsabilità degli amministratori, Toma dovrà dirci chiaramente chi ha sbagliato e quali provvedimenti adotterà verso i responsabili. Dovrà poi spiegare ai molisani se sia a conoscenza dell’esposizione debitoria complessiva della Regione Molise (ora che ai debiti della sanità regionale si sommano questi ulteriori 15 milioni) e, in caso positivo, quali provvedimenti intenda adottare. In ogni caso durante il prossimo Consiglio regionale si dovrà discutere con urgenza di questo tema e noi – concludono i portavoce del MoVimento 5 Stelle – ci riserviamo di presentare un’apposita interrogazione”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO

21 Agosto 2025

Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva

21 Agosto 2025

Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”

21 Agosto 2025

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma

21 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:24 pm, 08/21/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
84 %
1011 mb
12 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 19%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}