Primi riscontri positivi per la drammatica situazione della famiglia Utrera–Pannitto, in fuga dal Venezuela e bloccata in Perù, tramite il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero con Nello Collevecchio, componente CGIE Venezuela, e Gianfranco Sangalli, componente CGIE Perù. L’Ambasciatore Italiano in Perù, Giancarlo Maria Curcio, si è reso disponibile a prestare la dovuta attenzione alla famiglia italo-venezuelana e insieme a Sangalli e al dott. Caposiena inizieranno tutte le pratiche di rimpatrio consolare. Della vicenda sono stati informati sia l’Ambasciatore d’Italia a Caracas, Placido Vigo, sia il Console Generale d’Italia a Caracas, Enrico Mora, oltre che il Segretario Generale del CGIE a Zurigo, Michele Schiavone. Contestualmente, per il tramite di riferimenti diretti a Lima del Comitato Molise Pro Venezuela, si è tenuto ieri un incontro con alcuni funzionari dell’Ambasciata Italiana in Perù ed è stato attivato anche il Presidente del Comites di Lima per dare i primi aiuti emergenziali alla famiglia italo-venezuelana originaria di Monacilioni.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:23:05 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento



