Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine. Per la prima volta, l’amministrazione comunale di Campolieto aderisce all’iniziativa organizzando un appuntamento che prevede il ritrovo in piazza S. Giovanni con il saluto ai partecipanti, la distribuzione dei kit e l’illustrazione del programma. Presso il parco giochi del paese saranno realizzate diverse attività, tra cui una lezione di apicoltura per bambini a cura degli enti partner del progetto di Apicoltura Sociale APE: Legambiente, Cooperativa Sociale Dialogo e Azienda Agricola Marinera. In parallelo, la Pro Loco Campolieto e la Cooperativa Sociale Dialogo guideranno varie attività di rigenerazione urbana, una passeggiata ecologica con pulizia di parte del sentiero delle Querce Secolari e sfalcio dell’erba. A fine mattinata saranno messi a dimora dei piccoli arbusti nei pressi della scuola materna. Partner dell’iniziativa saranno anche la parrocchia di San Michele Arcangelo e l’oratorio parrocchiale. Puliamo il Mondo è realizzata con il patrocinio del Comune di Campolieto, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Commissione Europea Rappresentanza in Italia, UPI (Unione Province Italiane), Federparchi e Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite).
giovedì 30 Ottobre 2025 - 09:57:43 PM
News
- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni



