Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:37:19 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Variante colabrodo, residenti e turisti ci “rimettono” le gomme. Protesta del Comitato: “Dove sono i fondi promessi?”

Variante colabrodo, residenti e turisti ci “rimettono” le gomme. Protesta del Comitato: “Dove sono i fondi promessi?”

0
Di MoliseTabloid il 10 Settembre 2019 Attualità, Bagnoli del Trigno
img

Dopo le accese proteste del Comitato Spontaneo di Protesta per le condizioni della viabilità di Bagnoli del Trino, l’intervento dei media e della trasmissione nazionale di Rai 3 “Agorà”, è giunta la promessa di un finanziamento per i lavori di ripristino dell’accesso alla fondovalle Trignina, in località Sprondasino. “Essa risale ormai ai primi di giugno – sottolinea il Comitato – e considerata la gravità della situazione si parlava di corsia preferenziale e velocizzazione dell’iter. È passata l’intera estate e tra alterne notizie, diverse settimane fa, per bocca di due assessori regionali, si è giunti all’agognata delibera.

Questa, incagliatasi prima negli uffici della Regione, è stata trasmessa infine alla Provincia di Isernia, dove giace in un pantano burocratico che non assicura un’evoluzione utile in tempi brevi. La bella stagione, intanto, è passata tra le proteste dei numerosi turisti giunti come al solito a Bagnoli del Trigno; i piccoli lavori di manutenzione alla variante, infatti, non hanno alleviato i disagi. La condizione delle altre strade e delle frane sussistenti, a dir poco già disastrosa, con i violenti temporali che hanno caratterizzato l’estate, è notevolmente peggiorata. Foto di gomme d’auto scoppiate e cerchi rotti sono fioccate sui social. Le maledizioni all’indirizzo dei nostri politici sono risuonate da tutte le parti. Gli improperi per una situazione assurda, giunta oltre ogni limite di sopportazione, sono giunti da chicchessia, anche dalle migliaia di ospiti arrivati a Bagnoli per la manifestazione “Frammenti d’Antico”.

In tutto questo, il Comitato Spontaneo di Protesta, cercando di applicare saggezza e buon senso, ha atteso l’evoluzione degli eventi e sulla base delle rassicurazioni avute ha annullato le decisioni prese: la restituzione delle tessere elettorali per le elezioni europee, l’occupazione della Trignina, l’allargamento della protesta ai paesi vicini, non è avvenuta. C’è da dire che i politici regionali, pur invitati ad un incontro pubblico alla presenza dei sindaci dei paesi interessati, si sono tenuti a debita distanza da Bagnoli. Hanno inaugurato e presenziato manifestazioni tra le più disparate, in tanti centri molisani, ma si sono ben guardati di venire a parlare delle condizioni delle strade. Nel frattempo, c’è stato l’avvicendamento ai vertici della Provincia di Isernia, Ente reso inutile e pericoloso dalla disastrosa legge Delrio, che non ha fatto mancare di litigare i politici di turno per accaparrarsi la poltrona.

Ad Alfredo Ricci, neopresidente, da qualche giorno nelle sue funzioni, il Comitato rivolge preghiera di prendere in considerazione la situazione delle strade e, soprattutto, di rispolverare la delibera giunta dalla Regione in merito ai lavori dell’accesso alla Trignina, dandone rapida esecuzione. Il Comitato Spontaneo di Protesta, intanto, a meno di un confronto fattivo a livello istituzionale, si prepara a riprendere e portare avanti la battaglia”.

Alcuni commenti sui social

Mariarosa G.
9 settembre alle 09:23
E qui i danni chi li paga???….
E vi garantisco che nn correvo, nn stavo usando il tel e portavo altre 4 persone con me.
Ringrazio il Signore che nn veniva giù un altra macchina altrimenti nn stavo qui a scrivere il post.
Darei 10 mila voti per il Borgo più bello…ma peccato che per arrivarci bisogna spaccare 2 gomme 2 cerchioni e piegare il semiasse di una macchina con meno di un anno di vita. Vi garantisco che qui qualcuno paga.

????

Gabriele B.
3 settembre alle ore 13:13
Da parte di un mio amico. Salendo da Sprondasino subito dopo il piccolo spiazzale che c e’ sulla sinistra e dopo la curva a destra c’e’ una serie di buche dove il mio amico ha praticamente sfasciato la macchina…. a chi spetta un intervento rapido e risolutivo per questo calvario stradale? La prossima auto potrebbe essere la vostra…

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:37 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}