Incidente fra due mezzi pesanti questa mattina lungo la Statale 17, al km 209,5, nel territorio di Bojano, con conseguenze per gli occupanti e per il traffico. L’episodio intorno alle 9,30 quando i due camion si sono tamponati per cause al vaglio delle forze dell’ordine intervenute. Due le persone ferite: si tratta di due 57enni, probabilmente seduti nella cabina di guida del secondo mezzo, che sono stati presi in carico dal personale del 118, dopo essere stati estratti dai Vigili del Fuoco dall’abitacolo fortemente danneggiato nell’impatto, e trasportati all’ospedale Cardarelli di Campobasso in codice giallo. Il traffico ha subito notevoli rallentamenti per via dei due grossi mezzi rimasti fermi sulla carreggiata in attesa dei soccorsi e dei successivi rilievi. In corso la ricostruzione della dinamica. Non è chiaro se il primo camion abbia rallentato bruscamente, non dando il tempo al conduente dell’altro veicolo che seguiva di frenare in tempo o se quest’ultimo si sia distratto e comunque non abbia rispettato la distanza di sicurezza. Il tamponamento è stato molto violento, al punto che la motrice del secondo camion si è accartocciata, mentre la parte posteriore destra del primo mezzo è rimasta pesantemente danneggiata.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:01:12 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”