Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 20 Agosto 2025 - 11:44:00 AM
News
  • Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
  • Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
  • Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
  • Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
  • Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
  • Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
  • Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
  • West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Estumulazione salme, Gravina: “Possibili responsabilità nella realizzazione dell’edificio allagato”

Estumulazione salme, Gravina: “Possibili responsabilità nella realizzazione dell’edificio allagato”

0
Di AndreaBaranello il 12 Settembre 2019 Amministrativa, Campobasso
img

L’allagamento del piano interrato nel lotto E del cimitero di Campobasso, a seguito del maltempo di fine agosto che ha costretto il Comune a disporre il trasferimento di 32 salme in loculi del piano superiore, sarebbero da attribuire alle tecniche di realizzazione dell’edificio. E’ quanto sostenuto dal sindaco Gravina che questa mattina, in Consiglio comunale, ha risposto all’interrogazione sullo stato attuale del cimitero comunale e sulle verifiche delle responsabilità emerse per quanto accaduto lo scorso 31 agosto. “A causa del maltempo ed in particolare di precipitazioni meteoritiche di particolare intensità – ha spiegato Gravina – il giorno 31 agosto, dopo l’ennesimo allagamento dei locali interrati riguardanti il costruendo lotto E veniva disposta, con ordinanza n. 22, l’estumulazione delle 32 salme e la loro successiva tumulazione nella parte superiore dello stesso edificio. Dai primi accertamenti effettuati ed ancora in corso di definizione, le responsabilità sembrano possano attribuirsi alle tecniche di realizzazione del predetto lotto E, responsabilità che comunque sono in corso di contestazione e verifica. Infatti, dopo aver effettuato un sopralluogo ed aver rilevato importanti ed evidenti infiltrazioni di acqua lungo tutte le pareti del manufatto, ivi compresi i loculi non ancora occupati, si disponeva l’immediata traslazione delle 32 salme ivi insistenti posto che era facilmente prevedibile che anche i loculi occupati fossero stati interessati dall’allagamento accertato visivamente. Gli interventi sono stati realizzati e curati dalla D.R. Multiservice, azienda specializzata nel servizio ed autorizzata allo stesso senza il necessario ausilio di medico sanitario come peraltro accade in occasione delle estumulazioni ordinarie e straordinarie. La citata presenza di acqua facilmente visibile in tutti i locali interrati e la forte umidità presente, mi hanno indotto a disporre la traslazione in quanto i locali non potevano ritenersi idonei ad ospitare salme e conseguentemente garantire la necessaria sicurezza sanitaria, posto che i citati fenomeni si erano già ripetuti in altre due precedenti occasioni ovvero alla fine del mese di luglio. A conferma di quanto prevedibile con la normale diligenza, durante le operazioni di estumulazione, veniva accertata la presenza di acqua all’interno dei loculi. Si rammenta, inoltre, che gli allagamenti rendevano inidonea l’area anche per i visitatori, poiché la presenza di fango e di acqua non garantiva le necessarie misure di sicurezza. Quanto ai provvedimenti adottati, si è immediatamente disposto il blocco della libera vendita dei loculi invenduti oltre all’avvio di una istruttoria al fine di verificare la corretta esecuzione del progetto in ordine alle opere di contenimento e regimentazione delle acque. Si è in attesa di riscontro da parte della concessionaria Dondi s.p.a. Infine, per quanto concerne il cronoprogramma, la traslazione delle 32 salme si è conclusa il giorno 1 settembre, mentre da impegni formali assunti dalla concessionaria, intorno al 13 settembre dovrebbe prevedersi il libero accesso al piano superiore presso il quale sono ora ospitate le salme interessate dalla traslazione. Quanto ed eventuali responsabilità politico-amministrative, si sta procedendo alla verifica del progetto e della sua realizzazione, peraltro approvata dall’Amministrazione comunale, con delibera di G.C. n. 11/2017. In particolare, va ricordato che l’Amministrazione faceva richiesta alla Dondi s.p.a. di prevedere nel Progetto Esecutivo che si andava a redigere, il ricavo di loculi, su piano seminterrato o interrato, da offrirsi a costi economicamente meno onerosi, a favore di quelle famiglie aventi bassi potenziali di redditività, così come previsto tra l’altro, nel citato atto giuntale di questo Comune n. 38/2009 ed in data 27/06/2016 la Dondi provvedeva a presentare il Progetto Esecutivo del corpo E interessato dal citato allagamento nel piano interrato. Ne consegue che la scelta di realizzare i locali in oggetto è stata voluta e sostenuta dalla precedente amministrazione, autorizzando pertanto la summenzionata “variante” ragion per cui si lascia ad ognuno la valutazione circa le responsabilità politiche su quanto realizzato.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise

19 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS

19 Agosto 2025

Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre

19 Agosto 2025

Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”

19 Agosto 2025

Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi

19 Agosto 2025

Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night

19 Agosto 2025

West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente

19 Agosto 2025

Abrogazione Rendiconto Regione 2023, presentato il disegno di legge

19 Agosto 2025

Turismo: in Molise cresciuto del 3,78% negli ultimi 5 anni. Resta sotto la media nazionale

19 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:44 am, 08/20/2025
temperature icon 27°C
cielo coperto
48 %
1012 mb
15 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:15 am
Tramonto: 7:54 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}