Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 4 Agosto 2025 - 09:11:24 AM
News
  • Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO
  • Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO
  • Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito
  • Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
  • Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
  • Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
  • Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
  • A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Facciamo scuola, progetto sull’autismo finanziato dalle indennità del M5S

Facciamo scuola, progetto sull’autismo finanziato dalle indennità del M5S

0
Di MoliseTabloid il 13 Settembre 2019 Attualità, Isernia
img

Continua la realizzazione dei progetti ‘Facciamo Scuola’, iniziativa resa possibile grazie ai soldi donati nella scorsa legislatura in Consiglio regionale dai portavoce M5S, Patrizia Manzo e Antonio Federico. Proprio Patrizia Manzo è stata ospite dell’istituto comprensivo ‘San Giovanni Bosco’ di Isernia per la presentazione del progetto ‘Autismo: insieme per l’inclusione scolastica’, accolta dalla dirigente scolastica Mariella Di Sanza e dalla referente del progetto, Angela Di Burra. Presente anche la portavoce M5S alla Camera dei Deputati, Rosa Alba Testamento, componente della Commissione Cultura, scienza e istruzione. L’iniziativa della Don Bosco è rivolta ai bambini e ai ragazzi che soffrono di disturbi dello spettro autistico e che quindi manifestano deficit della comunicazione sociale e dell’immaginazione.

È quindi importante che il personale che opera nella scuola abbia tutti gli strumenti idonei, in termini di competenze e dotazione didattica, per poter efficacemente far sviluppare le capacità e l’autonomia dei bambini e dei ragazzi con autismo e poter migliorare la qualità dell’integrazione. Ecco perché al centro del progetto c’è la formazione dei docenti direttamente coinvolti con alunni con disturbo dello spettro autistico, ma anche rivolta a tutti i docenti dell’istituto per sensibilizzarli sul tema. Il progetto prende forma dopo un lungo iter che ha compreso varie fasi: una indagine sul numero e sulle differenti tipologie di funzionamento dei bambini e ragazzi con autismo dell’istituto; incontri di formazione di insegnanti e coinvolgimento delle famiglie; acquisto e uso di ausili e dispositivi per migliorare l’interazione e l’apprendimento di bambini e ragazzi con autismo. Per realizzare tutto questo anche l’istituto isernino, come le altre 13 scuole vincitrici del progetto ‘Facciamo Scuola’, ha ricevuto 10mila euro da parte dei portavoce del MoVimento 5 Stelle.

Il finanziamento è servito ad acquistare strumenti tecnologici compensativi e riabilitativi, ma anche un comunicatore simbolico alfabetico per CAA (Comunicazione aumentativa alternativa) e un pavimento interattivo con pacchetti software Edu e Med dedicati a studenti con differenti tipologie di disfunzioni. In questo modo è stata tracciata la strada per raggiungere importanti obiettivi come l’aumento delle competenze sulla disabilità; la sensibilizzazione degli alunni di fronte alla diversità; la riduzione dell’ansia dell’incontro e superamento della paura delle differenze; l’introduzione alla comunicazione aumentativa; il miglioramento della qualità dell’integrazione. “Il progetto della Don Bosco – spiega Patrizia Manzo – è un esempio di quanto bene possa fare la scuola se dotata delle risorse necessarie.

Un progetto basato su un concetto cardine, quello dell’inclusione, che si traduce nel garantire il diritto allo studio in tutti i suoi aspetti, un diritto allo studio di qualità. Una scuola inclusiva, infatti, è una scuola che insegna a convivere con le differenze, a concepire la diversità in tutte le sue forme considerandola una ricchezza e mai un limite. Ciò che affascina e che mi rende orgogliosa è che iniziative come questa riescano finanche ad uscire dalle mura scolastiche. Questo progetto sull’autismo, infatti, ha messo in moto un circolo virtuoso sul territorio dando avvio a un iter di formazione continua e al coinvolgimento delle associazioni, a conferma di un concetto: una iniziativa che serve alla scuola è qualcosa che serve a tutta la comunità. Ed è la prova del fatto che già solo 10mila euro possono fare la differenza per la tutela del nostro sistema scolastico”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Ultimi articoli

Motori, appassionati di Vespa protagonisti con la settima edizione di “Vivi il Molise”. FOTO

3 Agosto 2025

Termoli celebra San Basso: processione in mare sotto gli occhi di migliaia di persone. FOTO

3 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, il Ministero non finanzia il collegamento Liscione-Occhito

3 Agosto 2025

Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico

2 Agosto 2025

Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo

2 Agosto 2025

Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole

2 Agosto 2025

Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”

2 Agosto 2025

A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise

2 Agosto 2025

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:11 am, 08/04/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
65 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 52%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:58 am
Tramonto: 8:16 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}