Come da calendario regionale, oggi è iniziato l’anno scolastico 2019/2020 e il Questore di Isernia, Roberto Pellicone, ha ritenuto necessario assicurare numerosi servizi mirati di prevenzione e di vigilanza presso gli istituti scolastici della provincia, con lo scopo di garantire il diritto allo studio e lo svolgimento regolare delle attività didattiche. Ogni mattina, specialmente nelle fasce orarie coincidenti con l’inizio e il termine delle attività scolastiche, la Polizia di Stato sarà presente dinanzi agli istituti scolastici del capoluogo e nei luoghi di ritrovo dei giovani, non solo per i compiti istituzionali di vigilanza, ma anche per raccogliere segnalazioni, ascoltare gli studenti a restare a loro disposizione per qualsiasi problematica. L’obiettivo è quello di prevenire e reprimere l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti, ma anche gli episodi di vandalismo e danneggiamento alle strutture scolastiche e gli atti di bullismo e di violenza tra studenti e nei confronti dei docenti.
domenica 23 Novembre 2025 - 03:12:22 PM
News
- Campi atletica “Palladino” e antistadio, Praitano: “Grazie a variazione bilancio Comune aderisce a bando e avvia interventi”
- Comitato Psr Molise: dalla messa in sicurezza alla banda ultra larga, gli obiettivi raggiunti
- Isernia, al via i lavori di rifacimento del manto stradale in Corso Risorgimento e via Don Luigi Sturzo
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”



