Più vicini i lavori per il completamento, il recupero e la valorizzazione di Palazzo Jadopi, una delle più prestigiose testimonianze del patrimonio storico-architettonico della città di Isernia, destinato a diventare la porta di rappresentanza della cultura molisana. A renderlo noto è il presidente della Regione Molise, Donato Toma, dopo che, con determinazione del direttore del IV Dipartimento, si è proceduto ad individuare il responsabile unico del procedimento. «Non potevamo rimanere insensibili – dichiara Toma – alla richiesta di intervenire su un manufatto storico che, da anni, versa in stato di abbandono. Forti e pressanti sono state le giuste sollecitazioni di quanti, cittadini, rappresentanti del mondo culturale isernino, associazioni, autorità istituzionali, ci hanno chiesto azioni concrete per restituire a Palazzo Jadopi il prestigio e il decoro che merita. Azioni concrete che abbiamo posto in essere con la nomina del responsabile unico del procedimento e che consentono ora alla Regione Molise, che è ente attuatore, di procedere con gli ulteriori adempimenti per questo primo step di interventi». La dotazione finanziaria assomma a 2 milioni e 400 mila euro. Si tratta di risorse rinvenienti dal Patto per lo sviluppo della Regione Molise, Fondo di coesione 2014-2020, che prevede, tra le aree di intervento, azioni di recupero, conservazione e valorizzazione, anche in rete, di castelli e palazzi nobiliari, quali patrimonio storico e artistico per la fruizione turistica.
giovedì 30 Ottobre 2025 - 10:14:28 AM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- All’Unimol il convegno su Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze



