I Carabinieri del NAS, supportati dall’Arma territoriale, nel corso delle attività ispettive di verifica e controllo nei confronti di alcuni esercizi commerciali, hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre persone, a vario titolo coinvolte: la prima, titolare di una pescheria, responsabile di frode in commercio per aver commercializzato prodotti ittici all’origine congelati senza renderlo noto agli acquirenti; gli altri due soggetti, uno titolare di ortofrutta e l’altro di un agriturismo, responsabili entrambi per inosservanza della dotazione minima della cassetta di pronto soccorso installata all’interno dei locali. Nella circostanza veniva anche sottoposto a provvedimento amministrativo di chiusura un deposito di alimenti, del valore di 50mila euro, di pertinenza di un panificio, perché attivato senza i provvedimenti sanitari richiesti e privo dei requisiti minimi igienico-strutturali. I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità attuano un costante monitoraggio degli esercizi commerciali presenti sul mercato, al fine di prevenire e contrastare ogni forma di violazione ai dettami della normativa vigente per la tutela della salute pubblica.
sabato 12 Luglio 2025 - 08:59:16 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano