Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:36:11 AM
News
  • Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
  • Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
  • Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
  • Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
  • Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
  • Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Rifiuti selvaggi, fino a 500 euro di multa ai “non residenti”. Gravina e Cretella: “Entro fino anno via al porta a porta in un altro quartiere”

Rifiuti selvaggi, fino a 500 euro di multa ai “non residenti”. Gravina e Cretella: “Entro fino anno via al porta a porta in un altro quartiere”

0
Di MoliseTabloid il 17 Settembre 2019 Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Questa mattina, nei pressi della Zona Industriale di Campobasso, il sindaco Roberto Gravina e l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella, hanno incontrato gli organi d’informazione per illustrare nei dettagli l’ordinanza sindacale emessa in merito al “DIVIETO CONFERIMENTO RIFIUTI DA PARTE DI SOGGETTI NON RESIDENTI”. “Con questa ordinanza sostanzialmente discipliniamo il divieto del conferimento di rifiuti nella nostra città da parte di soggetti non residenti – ha spiegato il sindaco Gravina. – Non è un caso che abbiamo scelto questa zona come luogo di presentazione di questo provvedimento. Infatti è qui come in altre zone d’ingresso della nostra città che vengono abbandonati molti dei rifiuti provenienti da abitanti dei comuni vicini. L’ordinanza mira a punire, con un’attività di repressione che dovremo ovviamente incentivare, con sanzioni dai 25 fino ai 500 euro, coloro che verranno a conferire indebitamente a Campobasso i rifiuti pur non abitando nella nostra città e non essendo quindi iscritti al ruolo Tari. È un’ordinanza che si attua anche in altre zone d’Italia – ha aggiunto Gravina – e non è l’unico provvedimento che vogliamo adottare per migliorare la situazione della gestione della raccolta dei rifiuti in città. L’assessore Cretella sta lavorando per reperire i fondi necessari ad ampliare la raccolta differenziata su tutto il territorio cittadino. Non è semplice perché per farlo sono necessarie risorse, personale e materiali ancora da acquistare. Non vogliamo fare promesse inutili, ma con l’assessore Cretella stiamo spingendo per riuscire, entro l’anno, ad inserire un altro quartiere popoloso cittadino all’interno del meccanismo di raccolta differenziata porta a porta.” Ad argomentare le specificità dell’ordinanza presentata ci ha pensato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. “Sono purtroppo diversi i luoghi della città dove vengono conferiti indebitamente rifiuti da cittadini che non sono residenti a Campobasso – ha dichiarato l’assessore Cretella – e che preferiscono evitare di differenziare nei loro paesi portando così da noi, ogni mattina, ingenti quantitativi di rifiuti, lasciati spesso anche fuori dai cassonetti. Con l’ordinanza abbiamo reso del tutto illegittima questa pratica. Inoltre, è bene chiarire – ha puntualizzato l’assessore Cretella – che anche dove in città il servizio differenziato porta a porta non è attivo, esiste comunque la raccolta differenziata stradale che potrebbe essere altrettanto efficace se solo ci fosse la volontà dei cittadini. Per quanto riguarda poi i rifiuti ingombranti, un servizio che a Campobasso da sempre è funzionante, anche in questo caso i cittadini devono avere la necessaria premura di chiamare la SEA e di fissare un appuntamento per il ritiro o, meglio ancora, conferire direttamente e gratuitamente presso l’isola ecologica che è aperta ogni giorno. In chiusura, aggiungo che in questi giorni, finalmente, stiamo istruendo l’istruttoria per avviare il funzionamento delle foto trappole che verranno attivate per completare l’opera di vigilanza e prevenzione della polizia municipale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Ultimi articoli

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025

Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco

1 Luglio 2025

Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose

1 Luglio 2025

Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni

1 Luglio 2025

Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile

1 Luglio 2025

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:36 am, 07/02/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
62 %
1017 mb
6 Km/h
Wind Gust: 5 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}