Professionisti di vari ambiti a confronto questa mattina all’interno dell’auditorium della Gil, a Campobasso, per analizzare il triste fenomeno e i dati allarmanti inerenti i suicidi tra le forze dell’ordine e le possibili strade da percorrere per evitare tali tragedie. Intervenuti, fra gli altri, i rappresentanti dei sindacati delle forze dell’ordine per evidenziare la necessità di una maggiore tutela sul lavoro, mentre gli avvocati De Rubertis e Piunno hanno affrontano la questione dal punto di vista legale.

Il presidente dell’Ordine degli Psicologi Nicola Malorni ha approcciato l’argomento partendo da una possibile spiegazione degli aspetti che spingono l’essere umano a compiere un gesto estremo e si è soffermato sulla necessità di lavorare sulla prevenzione e sulla psicologia emozionale e motivazionale, ritenuta sempre più importante sul luogo di lavoro. Alcune difficoltà derivano da mancanza di fondi e scetticismo, ma una seria riflessione si impone sempre più con urgenza a livello nazionale. Fra il pubblico erano presenti, oltre ad appartenenti alle forze dell’ordine, avvocati e psicologi, anche medici, assistenti sociali, giornalisti e studenti.

mercoledì 12 Novembre 2025 - 03:39:46 AM
News
- Ingerisce droga prima della perquisizione, 45enne muore in casa
- Uilt, riparte la stagione teatrale a Casacalenda: quattro appuntamenti imperdibili
- Contrasto ai reati tributari: siglato accordo tra Procura di Larino, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate
- Misure a supporto del caregiver familiare, via libera dal Consiglio regionale
- Caregiver, avviso dell’Ats di Campobasso per contributi a persone con disabilità gravissima
- Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri: “eroi quotidiano” il tema dell’edizione 2026. FOTO
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”



