La sanità molisana perde pezzi e vive da anni una situazione sempre più di disagio per utenti e personale. Ecco perché il Partito Democratico di Palazzo San Giorgio chiede di affrontare la questione in maniera unita, ai di là dei colori politici, con tutti i soggetti interessati. I consiglieri Antonio Battista, Alessandra Salvatore, Bibiana Chierchia e Giose Trivisonno hanno chiesto la convocazione di un Consiglio comunale monotematico in cui siano invitati anche i vertici e rappresentanti regionali, a partire dal governatore Toma, e i commissari alla sanità. Il gruppo di minoranza ha scelto l’area antistante la sede Asrem per comunicare l’urgenza di un’assise allargata che dovrebbe essere programmata per il 7 ottobre. “Ho sempre contestato la nomina dei commissari effettuata dal precedente Governo perché non abbiamo bisogno di ragioneri – ha detto l’ex sindaco Antonio Battista. – Il decreto Balduzzi va rivisto perché inadeguato per una piccola regione come questa. Le condizioni degli utenti peggiorano, il personale è costretto a turni incredibili. Bisogna intervenire subito attraverso un percorso condiviso”. La convocazione, spiegano i consiglieri, alla luce della sospensione dell’attività di neurochirurgia presso l’ospedale Cardarelli di Campobasso, della necessità di ripristinare un Dea di II livello e presidi ospedalieri che garantiscano la tutela della salute, della necessità che comitati e ordini professionali interloquiscano con la struttura commissariale prima del varo del nuovo Pos e della necessità di ottenere una deroga rispetto ai “criteri matematici” che la normativa Balduzzi pone e che rischia di decretare la morte per il sistema sanitario molisano.
lunedì 17 Novembre 2025 - 11:28:49 AM
News
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”
- Negozi sfitti, il Molise è quarto in Italia in termini percentuali



