Da Villa Musenga al quartiere di Fontana Vecchia, l’Associazione Progetto136 nel pomeriggio di domenica ha guidato i cittadini di Campobasso in un nuovo appuntamento di trekking urbano, inserito all’interno del cartellone “Eventi in città. ContaminAzioni Culturali tra luoghi e generi”, ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Campobasso, e dedicato a “Il Corpus Domini oltre il Corpus Domini”. Si è trattato, nonostante la leggera pioggia, di una piacevole e agevole passeggiata aperta a tutti gratuitamente che ha condotto i partecipanti dal centro città fino al quartiere di Fontana Vecchia, alla scoperta dei quattro murales che presentano riferimenti ai Misteri del Corpus Domini campobassano, realizzati grazie al progetto “ImbrARTiamo street-art e Misteri” volto a ricordare e festeggiare Paolo Saverio Di Zinno a 300 anni dalla nascita.

Il progetto “ImbrARTiamo street-art e Misteri” ha inteso reinterpretare il tema dei Misteri, della lotta tra il bene e il male e della correlazione tra il sacro e il profano, attraverso una rilettura moderna e non convenzionale, lasciata alla libera creatività degli artisti individuati a suo tempo con un esplicito bando. Proprio le caratteristiche tecniche di queste opere e le motivazioni artistiche che sono alla base dei murales realizzati a Fontana Vecchia da Gomez, Andrea Ravo Mattoni, Simone Carraro e Luogo Comune, sono state oggetto di approfondimento e curiosità svelate ai partecipanti al trekking urbano dalle guide dell’Associazione Progetto 136.
lunedì 27 Ottobre 2025 - 10:26:25 PM
News
- Donne e salute, Petacciato si tinge di rosa: nasce delegazione Lilt nel comune bassomolisano
- Un gioco da tavolo ideato da due campobassani per promuovere la sicurezza in edilizia, presentato alla Fiera di Bari
- Giovanna Greco nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Campobasso
- Raddoppio corsia su Bifernina e Statale 17: il Comune di Campobasso sollecita Governo, Anas e Regione
- Fuori di Glutine, cena di solidarietà presso il pastificio La Molisana a sostegno dei bambini celiaci
- Hospice Larino, familiari paziente ringraziano l’equipe: “Presidio di professionalità e sensibilità”
- Postamat spenti in Basso Molise, Notarangelo: “Invece di aumentare la sicurezza, hanno ridotto i servizi”
- Campobasso, parte il tour della sindaca nei quartieri della città







