Il Comune di Petrella Tifernina in accordo con l’ARPAM e la Regione Molise – Assessorato all’ambiente – installerà una stazione di rilevamento della qualità dell’aria. Soddisfazione espressa dal sindaco Alessandro Amoroso il quale ritiene che “non solo i centri di grandi dimensioni, o le aree più densamente popolate, necessitano di tali strumentazioni per garantire la salute delle persone. Sicuramente non è il caso di Petrella Tifernina ma, spesso, anche centri di piccole dimensioni, distanti da insediamenti industriali, potrebbero essere interessati dalla presenza di sostanze inquinanti presenti nell’aria”. La stazione di Petrella Tifernina, a servizio di un’area oltre i confini comunali, rileverà i valori di eventuali sostanze inquinanti i cui parametri di tolleranza sono definiti dal D.Lgs 155/2010. Saranno pertanto rilevate sostanze come biossido di zolfo, biossido di azoto, biossido di ozono, benzene, monossido di carbonio, piombo, PM10, arsenico, cadmio, nichel, benzo(a)pirene, idrocarburi policiclici aromatici.
lunedì 11 Agosto 2025 - 11:45:38 PM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata