Questa mattina, presso la chiesa dei SS. Bartolomeo e Paolo a Campobasso, è stato celebrato San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato. Alla messa erano presenti numerosi agenti e diverse autorità. Fra questi il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, che ha così voluto commentare, a margine della celebrazione, il significato profondo di questa giornata. “Settant’anni fa, nel lontano 1949, San Michele Arcangelo divenne il patrono di questi uomini e di queste donne in divisa che rappresentano, ogni giorno, con il loro servizio un impegno verso la comunità frutto di una relazione di corrispondenza con gli altri che si alimenta assicurando ai cittadini onestà e il rispetto di ogni legge. La Polizia di Stato nella nostra città opera in perfetta sintonia e collaborazione con la gente offrendo alla nostra Amministrazione un solido elemento di controllo del nostro territorio. A tutti gli uomini e le donne della Polizia un sincero ringraziamento per quanto ogni giorno compiono per il bene pubblico.”

martedì 11 Novembre 2025 - 11:13:45 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



