Folklore e devozione si sono uniti in un suggestivo spettacolo nella serata di domenica a Sant’Elia a Pianisi dove, fra le strade del paese, è andata in scena la rievocazione storica del salvataggio del brigante dalla pena capitale da parte di Padre Raffaele, al secolo Domenico Petruccelli, nato e vissuto a Sant’Elia nell’Ottocento. Una sfilata per ricostruire un episodio risalente a due secoli fa ma anche per rendere omaggio al compaesano nel weekend della proclamazione del decreto promulgato dalla Congregazione delle Cause dei Santi, dopo l’autorizzazione di Papa Francesco dello scorso aprile, per il riconoscimento delle virtù eroiche di Padre Raffaele.
Per l’occasione c’è stata anche la partecipazione speciale delle Ndocce di Agnone, le note fiaccole portate in spalla che danno vita a dicembre, nel comune altomolisano, ad un affascinante gioco di luci che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Tante le persone accorse dai centri limitrofi per assistere al rito. Sabato è stata invece celebrata la Messa nella chiesa del Convento dei Frati Cappuccini, presieduta da Monsignor Marcello Bartolucci, segretario della Congregazione, e durante la quale c’è stata la promulgazione del decreto.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:32:07 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo