Tre giorni dedicati al riciclo dell’alluminio e dell’acciaio per sensibilizzare adulti e bambini sulla giusta destinazione dei rifiuti e la “nuova vita” dei metalli di scarto. Oggi in piazza Vittorio Emanuele II a Campobasso tanti ragazzi sono stati intrattenuti da Capitan Acciaio e Aludays, i personaggi-tour dei consorzi Cial e Ricrea, ricevendo preziose informazioni e indicazioni sulla corretta divisione dei rifiuti e il collocamento negli appositi contenitori e osservando come possono essere recuperati metalli destinati al “macero”. Davanti agli stand sono stati esposti una serie di oggetti realizzati con materiale riciclato. Nell’occasione la città di Campobasso è stata premiata per i buoni risultati conseguiti in termini di raccolta differenziata dell’acciaio. “Questo riconoscimento, tuttavia, va considerato come un punto di partenza e non certo di arrivo, affinché la nostra città possa fare decisi passi in avanti in termini di sostenibilità ambientale”, ha commentato l’assessore all’Ambiente Simone Cretella. “I principi dell’economia circolare oggi devono spingere tutti noi verso traguardi sempre più ambiziosi, in particolare incrementando ulteriormente la percentuale dei materiali raccolti attraverso la raccolta differenziata di tutti i materiali, obiettivi conseguibili unicamente con la piena sinergia tra cittadini ed amministrazione”.
martedì 12 Agosto 2025 - 07:48:05 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata