Tre giorni dedicati al riciclo dell’alluminio e dell’acciaio per sensibilizzare adulti e bambini sulla giusta destinazione dei rifiuti e la “nuova vita” dei metalli di scarto. Oggi in piazza Vittorio Emanuele II a Campobasso tanti ragazzi sono stati intrattenuti da Capitan Acciaio e Aludays, i personaggi-tour dei consorzi Cial e Ricrea, ricevendo preziose informazioni e indicazioni sulla corretta divisione dei rifiuti e il collocamento negli appositi contenitori e osservando come possono essere recuperati metalli destinati al “macero”. Davanti agli stand sono stati esposti una serie di oggetti realizzati con materiale riciclato. Nell’occasione la città di Campobasso è stata premiata per i buoni risultati conseguiti in termini di raccolta differenziata dell’acciaio. “Questo riconoscimento, tuttavia, va considerato come un punto di partenza e non certo di arrivo, affinché la nostra città possa fare decisi passi in avanti in termini di sostenibilità ambientale”, ha commentato l’assessore all’Ambiente Simone Cretella. “I principi dell’economia circolare oggi devono spingere tutti noi verso traguardi sempre più ambiziosi, in particolare incrementando ulteriormente la percentuale dei materiali raccolti attraverso la raccolta differenziata di tutti i materiali, obiettivi conseguibili unicamente con la piena sinergia tra cittadini ed amministrazione”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 05:09:38 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali





