Il 25 ottobre i lavoratori del trasporto pubblico aderiranno allo sciopero di quattro ore procalamato dai sindacati nell’assemblea straordinaria retribuita tenutasi oggi al Dopolavoro Ferroviario di Campobasso. L’astensione dal lavoro riguarderà la fascia oraria che va dalle 19 alle 23. E’ una delle prime azioni di protesta per una serie di criticità che riguarano il settore, in particolare gli autoferrotranvieri chiedono migliori condizioni lavorative e il contratto integrativo di secondo livello. Dal 2011, a seguito di una delibera della Regione, sarebbe peraltro prevista una integrazione in busta paga, mai percepita dai diretti interessati, nonostante l’Ente pubblico, sostengono i sindacati, abbia inglobato nel costo complessivo spettante alle aziende anche tali somme aggiuntive. “Sono oltre 3 milioni e mezzo di euro che non sappiamo quale fine abbiano fatto”, hanno spiegato i relatori, ricordando il procedimento pendente in Tribunale a seguito di un esposto presentato in Procura. I presenti hanno inoltre manifestano la necessità di un bando di gara per l’affidamento del trasporto urbano ed extraurbano ad un gestore unico.
venerdì 22 Agosto 2025 - 02:58:07 PM
News
- Incendi in Basso Molise, in “fumo” oltre 1.000 rotoballe. VIDEO
- Deceduto 89enne positivo alla West Nile, era ricoverato in terapia intensiva
- Classic Car Club Molise, a settembre la XVI edizione della “Targa del Matese”
- Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
- Trovata senza vita in casa, disposta l’autopsia. La comunità campobassana ricorda Emma
- A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica
- Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
- Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026