Da questa mattina, come preannunciato nei giorni scorsi dal sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, è tornato di nuovo attivo, grazie all’attiva collaborazione dell’ARSREM e di tutto il suo personale, il servizio presso il Punto Prelievi di via Toscana. “Il punto prelievi, come si ricorderà, risultava chiuso dal 1 luglio, ma la decisione era stata comunque assunta nel mese di febbraio e notificata all’allora Amministrazione per i seguiti di competenza”, afferma Gravina. “Dalla notizia di chiusura del centro, del febbraio 2019, non fu assunta dalla passata amministrazione iniziativa”. Il sevizio è ripartito con i seguenti giorni di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 9.30. Il Punto Prelievi di via Toscana è ubicato presso i locali che attualmente ospitano l’attività di Continuità Assistenziale, questo al fine di evitare che condividano gli stessi spazi i minori da sottoporre a vaccinazione e gli assistiti che devono effettuare il prelievo ematico. “Sempre di concerto con l’ASREM, che ringrazio per la disponibilità dimostrata nel trovare la migliore soluzione possibile a favore della comunità cittadina e, nello specifico, del quartiere interessato – ha dichiarato ancora il sindaco, – a via Toscana l’Amministrazione si è già attivata per definire i lavori da compiere per ampliare gli spazi destinati all’ASREM e poter così permettere un potenziamento dell’offerta mediante l’ammodernamento degli stessi. Si tratta di un doveroso intervento che la stessa Azienda aveva ripetutamente richiesto in passato, ma inutilmente, per ovviare ai noti problemi logistici ed ambientali.”
mercoledì 16 Luglio 2025 - 12:09:07 AM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo