I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità continuano senza sosta i controlli per il contrasto di ogni forma di violazione delle normative vigenti per la tutela dei consumatori. Verifiche che hanno portato al sequestro di carne, salumi e capi di bestiame. In particolare nella giornata di ieri 14 ottobre i Carabinieri hanno accertato e sequestrato in un ristorante di Isernia circa 30 kg prodotti di carne conservati in modo inappropriato e in ambienti non idonei. Invece per quanto riguarda un allevamento zootecnico sito in piccolo centro dell’alto Molise i militari hanno effettuato una serie di controlli volti a verificare le condizioni di benessere degli animali, accertando che 37 capi bovini erano privi di marche auricolari, nella circostanza venivano posti sotto sequestro. Il valore complessivo della merce di circa 500,00 euro mentre quello del bestiame circa euro 110,000.
martedì 16 Settembre 2025 - 05:46:46 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi