I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità continuano senza sosta i controlli per il contrasto di ogni forma di violazione delle normative vigenti per la tutela dei consumatori. Verifiche che hanno portato al sequestro di carne, salumi e capi di bestiame. In particolare nella giornata di ieri 14 ottobre i Carabinieri hanno accertato e sequestrato in un ristorante di Isernia circa 30 kg prodotti di carne conservati in modo inappropriato e in ambienti non idonei. Invece per quanto riguarda un allevamento zootecnico sito in piccolo centro dell’alto Molise i militari hanno effettuato una serie di controlli volti a verificare le condizioni di benessere degli animali, accertando che 37 capi bovini erano privi di marche auricolari, nella circostanza venivano posti sotto sequestro. Il valore complessivo della merce di circa 500,00 euro mentre quello del bestiame circa euro 110,000.
lunedì 17 Novembre 2025 - 05:44:26 PM
News
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Differenziata, novità in arrivo: aumento ecostazioni, meno mastelli sulle rastrelliere e potenziamento videosorveglianza
- Colletta Alimentare, in Molise donate 42 tonnellate di cibo
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”



