Si svolgerà sabato mattina presso il Circolo del Tennis di Via Duca d’Aosta a Campobasso “Molise 2030: Sfide locali, cultura globale”, evento organizzato da Legambiente Molise in occasione del IX congresso regionale dell’associazione. L’evento, organizzato in due sessioni, prevede un incontro a partire dalle 9,30 in cui sarà analizzata la situazione della Regione Molise tramite dei focus specifici riguardanti i cambiamenti del clima, l’agricoltura e l’ecologia umana insieme a docenti universitari, rappresentanti del mondo agricolo, studenti e ricercatori. A partire dalle 15 invece, nell’ambito dei lavori del congresso regionale di Legambiente Molise, ci sarà un momento di discussione e dibattito sullo stato dell’arte delle politiche ambientali della nostra regione, discutendo soprattutto di quali azioni è possibile mettere in piedi per garantire uno sviluppo sostenibile alla stessa insieme agli amministratori locali, alle associazioni, ai giovani e ai cittadini. Alle 17,30 è previsto il rinnovo delle cariche associative. L’evento “Molise 2030: Sfide locali, cultura globale” è organizzato nell’ambito del progetto “Giovani Narratori e Attori della cooperazione allo sviluppo”, un’iniziativa nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale cofinanziata dal Ministero Affari Esteri e promossa da 29 organizzazioni della società civile italiane in 69 province di tutte e venti le regioni italiane. Il progetto è pensato per aumentare, negli studenti italiani (11-18 anni) e nei giovani la conoscenza sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e creare un maggior consenso sul ruolo e sull’importanza della cooperazione allo sviluppo per la risoluzione delle grandi questioni globali del nostro tempo, tra le quali nello specifico quelle connesse al fenomeno migratorio. Durante l’evento le scuole coinvolte nel progetto illustreranno i frutti del lavoro realizzato durante il progetto e parteciperanno al dibattito della mattina ascoltando e proponendo delle raccomandazioni ai rappresentanti delle istituzioni presenti.
giovedì 21 Agosto 2025 - 12:10:14 AM
News
- Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
- Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
- Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
- Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
- Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
- Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online
- Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate
- Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero