I Carabinieri Forestali di Casacalenda col supporto del cane Africa dell’Unità Cinofila Antiveleno dei militari Forestali di Frosolone hanno rinvenuto in località Bosco Cese, nel territorio di Montorio nei Frentani, otto cani di proprietà di cui cinque morti e tre in fin di vita, prelevati e affidati alle cure veterinarie e che presentavano i sintomi di un sospetto avvelenamento. L’ipotesi subito avanzata dai Carabinieri è che gli animali avessero ingerito esche avvelenate lasciate durante una battuta di caccia al cinghiale. I siccessivi accertamenti hanno permesso di rinvenire e sequestrare – a tutela della incolumità di altri animali e uomini – bocconi di carne probabilmente avvelenata, sottoposti alle verifiche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Abruzzo-Molise. I Forestali ricordano che simili comportamenti sono puniti penalmente e invitano i cittadini a segnalare la presenza di esche sospette non consentite dalla Legge.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:26:59 AM
News
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
- Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini