I Carabinieri Forestali di Casacalenda col supporto del cane Africa dell’Unità Cinofila Antiveleno dei militari Forestali di Frosolone hanno rinvenuto in località Bosco Cese, nel territorio di Montorio nei Frentani, otto cani di proprietà di cui cinque morti e tre in fin di vita, prelevati e affidati alle cure veterinarie e che presentavano i sintomi di un sospetto avvelenamento. L’ipotesi subito avanzata dai Carabinieri è che gli animali avessero ingerito esche avvelenate lasciate durante una battuta di caccia al cinghiale. I siccessivi accertamenti hanno permesso di rinvenire e sequestrare – a tutela della incolumità di altri animali e uomini – bocconi di carne probabilmente avvelenata, sottoposti alle verifiche dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale Abruzzo-Molise. I Forestali ricordano che simili comportamenti sono puniti penalmente e invitano i cittadini a segnalare la presenza di esche sospette non consentite dalla Legge.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:51:28 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”