Oggi e domani, 19 e 20 ottobre, a Isernia, nell’antico quartiere del Codacchio (centro storico, nei pressi della Fontana Fraterna) avrà luogo la manifestazione “Togliamoci le pulci”, organizzata dal Cartello Cultura Preistoris con il patrocinio del Comune di Isernia. Si tratta di un mercatino “delle pulci” ideato per lo scambio e la vendita di oggetti usati: mobili, elettrodomestici, abiti, utensili, libri, eccetera. Tutto ciò che in casa nostra non trova più spazio e funzione e che potrebbe servire ad altre persone. I responsabili di Preistoris fanno sapere che “Togliamoci le pulci” è riservato ai cittadini e alle associazioni, ma non è aperto ai commercianti e ai venditori registrati. Anche i bambini possono scambiare o vendere giocattoli e tutto ciò che non usano più, ma che potrebbe interessare qualcun altro. Per partecipare è sufficiente portare un tavolino o un banchetto, ed eventualmente anche un semplice telo per esporre a terra gli oggetti. Per aderire è necessario prenotare, contattando il numero 338.5880112.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 09:43:44 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



