Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 11:22:43 AM
News
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Legambiente, Cardarelli riconfermata presidente regionale. Dalla differenziata alla mobilità sostenibile: dettate le priorità dei prossimi 4 anni

Legambiente, Cardarelli riconfermata presidente regionale. Dalla differenziata alla mobilità sostenibile: dettate le priorità dei prossimi 4 anni

0
Di Manuela Cardarelli il 20 Ottobre 2019 Attualità, Campobasso
img

Il IX Congresso di Legambiente Molise si è concluso con la riconferma di Manuela Cardarelli alla Presidenza dell’Associazione, di Andrea De Marco quale Direttore dell’Associazione, di Giorgio Arcolesse quale Vice-Presidente. Vanno a completare la segreteria anche Alessio Gentile, Vice-Direttore e Adelia Di Iorio, Coordinamento della Segreteria. Il direttivo, composto da 7 membri, è composto dalla segreteria sopra citata insieme a Giuseppe Faioli, Responsabile Campagne Associative e Federica D’Amico quale Responsabile Agricoltura e Fauna. I 3 circoli molisani si sono riuniti ieri al Circolo Tennis di Campobasso per votare il documento congressuale e un nuovo direttivo che guiderà l’associazione. Al consueto appuntamento quadriennale ha partecipato Antonio Nicoletti, componente della Segreteria Nazionale e Responsabile Aree Protette. Questa stagione congressuale di tutta Legambiente vede “Il tempo del coraggio” quale filo conduttore, un invito ad affrontare con positività le sfide del clima che contraddistinguono questo momento storico. Il Molise lo ha fatto presentando il suo documento congressuale “Molise 2030. Sfide globali, culture locali”, un documento che guarda alle prossime sfide con uno sguardo all’Agenda 2030 perché la sostenibilità economica e sociale passa anche dai temi legambientini. «Il congresso è un momento importante per la nostra associazione – ha dichiarato Cardarelli. – Ogni quattro anni, tutta la Legambiente si riunisce per fare il punto di quello che è stato e ponendo gli obiettivi per i prossimi anni. La riconferma come Presidente è un’emozione che si rinnova. Portare avanti questa carica è un grande impegno ma anche un grande onore e so di avere la fiducia di ogni socio. L’incontro di ieri è stato produttivo, un’occasione per fissare le azioni da fare al fine di risolvere le criticità sui territori. Uno scambio di idee con altre associazioni, sindaci e cittadini vicini alla Legambiente negli ultimi quattro anni. Le prossimi sfide includono: avvio del Parco Nazionale del Matese ed istituizione del Parco Regionale dell’Alto Molise e de Parco Regionale delle aree dunali costiere; colmare un ritardo sul piano normativo rispetto alle restanti regioni italiane sulla recente proposta legislativa regionale di istituzione dei distretti del cibo; realizzare una campagna volta a promuovere un modello di mobilità che riconosca il valore del recupero della viabilità minore; presentazione di una proposta di Legge regionale sull’economia circolare; incrementare la raccolta differenziata nei comuni molisani; fermare l’edificazione su suolo vergine ed incentivare il riuso in ambito urbano; tutelare il paesaggio attraverso l’adeguamento della pianificazione paesistica; continuare le azioni di inclusione sociale nel territorio; costruire reti ampie e trasversali dando valore ai piccoli comuni; stingere rapporti con scuola ed università quali luoghi di cultura e di crescita; contribuire alla Citizen Science insieme ad associazioni a noi vicine”. 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
Manuela Cardarelli

Articoli Correlati

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:22 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
50 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}