Nuovi sistemi di sicurezza per musei, siti archeologici e monumenti che costituiscono il Polo Museale del Molise. È l’oggetto della gara da 964mila euro pubblicata da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per il Ministero dei Beni culturali. L’appalto riguarda i lavori di ammodernamento degli impianti di videosorveglianza, anti-intrusione e di sicurezza già esistenti in tutti i siti del Polo Museale: Museo Provinciale Sannitico e Palazzo Pistilli (Pinacoteca) di Campobasso, Castello di Civitacampomarano, Castello di Capua a Gambatesa, Museo della città e del territorio di Sepino, Museo archeologico Santa Maria delle Monache di Isernia, Museo nazionale del paleolitico di Isernia, Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno, Museo archeologico di Venafro e Museo nazionale di castello Pandone a Venafro. È possibile presentare le offerte fino al 12 novembre attraverso la piattaforma Gare e Appalti di Invitalia. Oltre all’adeguamento degli impianti è prevista la realizzazione della nuova sala regia centrale nella sede del Museo Sannitico, Palazzo Mazzarotta, a Campobasso e la messa a punto della necessaria infrastruttura di rete di collegamento e trasporto dati a banda libera. (fonte Ansa)
sabato 19 Luglio 2025 - 01:46:35 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”