I Carabinieri della Stazione di Rionero Sannitico, a conclusione di specifiche indagini, hanno denunciato alla locale Magistratura un 52enne della provincia di Avellino, il quale si è reso responsabile del reato di truffa. In particolare il malfattore, sapendo che la vittima, un uomo di Rionero Sannitico, doveva iscrivere una società presso la Camera di Commercio di Isernia, si proponeva per l’assistenza e l’aiuto necessario, nonché di curare l’iscrizione della società e di svolgere tutte le incombenze burocratiche connesse all’avvio di detta attività commerciale. Il prevenuto si faceva consegnare dal malcapitato la somma di 4mila euro in contanti, importo dovuto per svolgere l’istruttoria dell’iscrizione, che nella realtà non aveva mai dolosamente operata. Solo successivamente il 37enne di Rionero Sannitico, da una verifica fatta in proprio, si rendeva conto di essere stato raggirato e truffato, e rivolgendosi ai Carabinieri ha formalmente sporto denuncia. Ora il responsabile della truffa è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente, alla quale dovrà rispondere direttamente.
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:00:36 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”