I Carabinieri della Stazione di Rionero Sannitico, a conclusione di specifiche indagini, hanno denunciato alla locale Magistratura un 52enne della provincia di Avellino, il quale si è reso responsabile del reato di truffa. In particolare il malfattore, sapendo che la vittima, un uomo di Rionero Sannitico, doveva iscrivere una società presso la Camera di Commercio di Isernia, si proponeva per l’assistenza e l’aiuto necessario, nonché di curare l’iscrizione della società e di svolgere tutte le incombenze burocratiche connesse all’avvio di detta attività commerciale. Il prevenuto si faceva consegnare dal malcapitato la somma di 4mila euro in contanti, importo dovuto per svolgere l’istruttoria dell’iscrizione, che nella realtà non aveva mai dolosamente operata. Solo successivamente il 37enne di Rionero Sannitico, da una verifica fatta in proprio, si rendeva conto di essere stato raggirato e truffato, e rivolgendosi ai Carabinieri ha formalmente sporto denuncia. Ora il responsabile della truffa è stato deferito all’Autorità Giudiziaria competente, alla quale dovrà rispondere direttamente.
sabato 12 Luglio 2025 - 09:11:25 AM
News
- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano