Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:00:50 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Cooperazione, il Consiglio regionale stanzia 300mila euro. Ok a protocollo con Usr per giornata vittime foibe

Cooperazione, il Consiglio regionale stanzia 300mila euro. Ok a protocollo con Usr per giornata vittime foibe

0
Di MoliseTabloid il 23 Ottobre 2019 Amministrativa
img

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (11 voti favorevoli, 6 astenuti, Facciolla e Fanelli hanno dichiarato di non partecipare al voto) una mozione a firma del consigliere Massimiliano Scarabeo avente ad oggetto “10 febbraio, giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe”. Al fine di dare la giusta importanza al genocidio degli italiani nell’area istriana durante la fine della seconda guerra mondiale ad opera delle forze paramilitari facenti capo al Maresciallo Tito, il Consiglio con la mozione varata impegna il Presidente del Consiglio regionale e il Presidente della Regione a: sottoscrivere con l’Ufficio Scolastico Regionale del Molise un protocollo d’intesa, atto a sostenere e coordinare le iniziative promosse dalle scuole di Primo e Secondo grado della Regione Molise, in occasione del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata; sostenere, anche finanziariamente, tutte le iniziative di approfondimento programmate dalle scuole riguardanti il tema; richiedere che l’Ufficio Scolastico Reginale del Molise, per parte sua, si impegni a promuovere le iniziative di approfondimento programmate dalle scuole, rendendo disponibili nel proprio sito istituzionale, la documentazione e il materiale formativo riguardante tale evento; coinvolgere le associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati, affinchè mettano a disposizione il proprio bagaglio di documenti, esperienze e testimonianze sulle foibe e sull’esodo; promuovere nelle scuole secondarie del Molise un concorso annuale sulla questione dell’esodo e delle foibe. L’Assemblea ha ancora approvato all’unanimità una mozione a firma dei consiglieri Micaela Fanelli (che l’ha illustrata all’Aula) e Vittorino Facciolla concernente l’ “attuazione finanziamento legge regionale 5 maggio 2009, n. 16, in materia di sviluppo del sistema cooperativo”. Con l’atto di indirizzo approvato l’Assemblea, visto il finanziamento, previsto in sede di Legge di Stabilità, di 100mila euro annui, per il triennio 2019-2021, per le finalità della legge regionale 5 maggio 2009, n. 16, in materia di sistema cooperativo, impegna il Presidente e la Giunta regionale a dare veloce attuazione a detto stanziamento al fine di favorire il sistema della cooperazione in modo da attivare percorsi utili alla promozione del benessere sociale, occupazionale ed economico della Regione Molise.

Fanelli: “Un piccolo segnale che va nella giusta direzione”.
“All’unanimità dell’assise è stata approvata la mozione del Gruppo Consiliare del Partito Democratico tesa a dare veloce attuazione al finanziamento per favorire le cooperative, in modo da attivare percorsi utili alla promozione occupazionale ed economica del Molise”. E’ il commento della consigliera regionale Micaela Fanelli a margine della riunione del Consiglio. “Uno stanziamento di 300.000 euro per il triennio 2019\2021, che avevamo proposto in sede di legge di stabilità regionale, per cui oggi diventa indispensabile ed urgente emanare un bando dedicato ovvero un’altra procedura pubblica con i quali aiutare le imprese cooperative. E la mozione approvata oggi pomeriggio serve ad impegnare il Governatore Toma a dare seguito a queste importante decisione. Crediamo nella cooperazione e siamo convinti che questo settore vada fortemente sostenuto dalla Regione e, in questa direzione, abbiamo da poco presentato anche una specifica legge sulle cooperative di comunità, sempre allo scopo di favorire sviluppo ed occupazione sul nostro territorio”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025

Nuova vita per l’ex macello di via Tiberio: ristrutturazione completata, nasce polo culturale innovativo. FOTO

9 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:00 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
60 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}