Ore 23. Ricominciano i raid all’interno delle abitazioni di Campobasso, protagonisti ladri spregiudicati pronti a colpire anche con gli inquilini presenti in casa. I malviventi questa sera hanno preso di mira un appartamento di una palazzina e una villetta in via Campania, portando via soldi e preziosi. Insolito l’orario in cui i balordi avrebbero agito, intorno alle 21, aspetto che farebbe pensare a persone senza scrupoli e ben informate sulle loro vittime. In particolare i ladri sarebbero riusciti a penetrare nell’appartamento sapendo che al suo interno in quel momento non c’era nessuno, operando con relativa tranquillità e fuggendo via con diversi oggetti in oro. Nella villetta invece i malviventi avrebbero forzato la porta di ingresso mentre la famiglia pare si stesse intrattenendo ai piani alti dell’abitazione, col rischio che qualcuno di loro potesse scendere da un momento all’altro e incrociare i visitatori indesiderati. I ladri in pochissimi minuti sarebbero riusciti a portare via un bottino di circa 30mila euro in contanti e oggetti in oro, prima di darsi alla fuga. Anche in questo caso sembra che sapessero bene quando e chi colpire. Sul posto, dopo che i padroni di casa si sono accorti del furto, sono intervenuti i Carabinieri che hanno raccolto la denuncia e hanno effettuato i rilievi utili per l’avvio delle indagini. Sembrerebbe che dal modus operandi gli autori dei colpi messi a segno questa sera non appartengano alla malavita campobassana ma piuttosto siano professionisti stranieri.
venerdì 21 Novembre 2025 - 05:51:11 PM
News
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio



