Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 6 Luglio 2025 - 02:18:41 AM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Riparto fondo di solidarietà, ricorso di 66 comuni. Fanelli “Prime risposte positive dal Governo”

Riparto fondo di solidarietà, ricorso di 66 comuni. Fanelli “Prime risposte positive dal Governo”

0
Di MoliseTabloid il 28 Ottobre 2019 Campobasso, Notizie veloci
img

L’articolo 57 del decreto fiscale appena pubblicato in Gazzetta raccoglie alcune prime richieste dei Comuni molisani, avanzate col ricorso al Fondo di solidarietà comunale 2019. Ricorderete, infatti, che 66 comuni della XX Regione d’Italia avevano impugnato il riparto del Fondo poiché sottostimava i trasferimenti statali. Tanto era determinato da una norma della legge di stabilità dell’anno scorso (art. 1, comma 921 della legge 145/2018). Oggi, l’art. 57 del decreto fiscale del Governo inizia a porre qualche rimedio.
Come?
Intanto, per il futuro, il ricorso dei Comuni molisani continua ad essere pendente per il riparto disposto dalla legge di bilancio dell’anno scorso e in attesa di esito positivo, che speriamo possa arrivare a maggio prossimo, quando si discuterà definitivamente davanti al TAR del Lazio.
Poi, con una serie di previsioni che correggono il tiro per il futuro. Vediamo quali: 1) viene aumentata la perequazione del 5% a decorrere dal 2020 (andando al 50%, a fronte del 45% previsto per 18 e 19 e cosi per ogni anno, fino al 100% al 2030); 2) il target perequativo viene aumentato del 5% nel 2020 e ogni anno, fino al 100% al 2029; 3) in merito ai criteri di riparto, con il ricorso già avevamo ottenuto una correzione, in quanto erano stati adeguati i coefficienti dei fabbisogni standard di alcuni servizi, determinando di fatto un aumento di quanto dovuto ai Comuni. Abbiamo fatto bene, quindi, a muovere le acque! E oggi, cogliamo i primi frutti della nostra azione! Sulla legge di bilancio in corso di discussione bisogna tuttavia chiedere di prevedere maggiori risorse per la perequazione verticale, dallo Stato ai Comuni, e un aggiustamento di quella orizzontale, fra i Comuni, dando vita ad un più equo funzionamento del meccanismo.
Che significa in pratica? Che è stata parzialmente corretta la distorsione per la quale lo Stato dava zero euro ai Comuni dove la spesa storica per gli asili nido era stata di zero euro, mentre si continuavano ad erogare risorse per i comuni che avevano asili nido all’avanguardia. Difficile, al momento, quantizzare il vantaggio per i Comuni molisani, ma sicuramente di centinaia di migliaia di euro. Ogni comune dovrebbe calcolare il piccolo beneficio del miglioramento.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:18 am, 07/06/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
50 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 16%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}