Si è concluso nel fine settimana il workshop nazionale sulle attività Grassroots organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc e riservato ai delegati regionali dell’attività scolastica e di base. Presso il Centro Sportivo Giulio Onesti di Roma sono state discusse le progettualità per la stagione 2019-2020. Ad aprire i lavori Fabrizio Tanzilli (Resp. Stampa e Comunicazione SGS) e Rosanna D’Achille (Promozione e Territorio) che si sono concentrati sull’identità visiva delle attività SGS e sull’importanza della condivisione e della diffusione dei contenuti relativi alle manifestazioni sviluppate sul territorio. A seguire Elisabetta Lauri e Massimo Tell, che hanno aperto una finestra sulla programmazione delle attività della stagione appena iniziata, a cui si è affiancato l’intervento di Stefano Florit sui presupposti della metodologia del Programma di Sviluppo Territoriale.

In rappresentanza del Settore Giovanile e Scolastico del Molise, guidato dal Coordinatore Federale Gianfranco Piano, erano presenti la Delegata all’Attività Scolastica Teresita Felaco ed il Delegato all’Attività di base Roberto Barrea. Per loro l’occasione è stata un motivo di confronto con le altre realtà nazionali ma anche una occasione per ricevere spunti interessanti in vista dei prossimi e numerosi appuntamenti. Nel corso della due giorni per quanto riguarda l’attività scolastica è emersa la volontà da parte del Settore Giovanile e Scolastico di creare delle convenzioni con i Licei Scientifici, Università e Facoltà di Scienze Motorie e la sperimentazione del progetto Studente Atleta di Alto livello, mentre, per quanto riguarda l’attività di base, sono stati esplicitati i temi legati al supporto, controllo e valutazione dei club e delle Scuole Calcio nell’Area di Sviluppo Territoriale.
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:34:07 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



