Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 03:10:00 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sicurezza, vertice in Prefettura. Traffico droga e “incursioni” esterne destano allarme. In calo truffe e rapine

Sicurezza, vertice in Prefettura. Traffico droga e “incursioni” esterne destano allarme. In calo truffe e rapine

0
Di MoliseTabloid il 30 Ottobre 2019 Attualità, Campobasso
img

Il Prefetto di Campobasso Maria Guia Federico – alla quale il Ministro dell’Interno ha conferito, quale Prefetto del capoluogo di regione, i poteri di coordinamento nella materia dell’ordine e della sicurezza pubblica – ha convocato presso il Palazzo del Governo una riunione della Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza. Alla seduta del Consesso hanno partecipato il Prefetto di Isernia, il Procuratore Generale presso la Corte di Appello, il Procuratore Distrettuale Antimafia e i Vertici regionali e provinciali delle Forze di Polizia. Nel corso dell’incontro i Prefetti di Campobasso ed Isernia hanno illustrato i dati statistici, relativi alle rispettive province, sull’andamento dei fenomeni criminosi al fine di delineare un quadro completo sullo stato dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Regione Molise. Le risultanze di tale analisi confermano una situazione complessivamente soddisfacente, soprattutto grazie all’impegno continuativo e tenace delle Forze di Polizia territoriali e ai rapporti di leale e sinergica collaborazione con le altre istituzioni competenti. L’indice di delittuosità per 100.000 abitanti mostra una costante decrescita sia in ambito regionale, sia con riferimento a ciascuna provincia, in linea con il dato nazionale. Permangono preoccupanti la diffusione e il traffico di sostanze stupefacenti sia per l’abbassamento dell’età media degli assuntori e degli spacciatori, sia perché la regione si conferma quale territorio di transito di rilevanti carichi di droga, attesa la vicinanza di territori in cui lo spaccio è fortemente diffuso. I reati che destano maggiore allarme sociale (associazione per delinquere, violenze sessuali, lesioni dolose, danneggiamenti, furti, rapine, riciclaggio, truffe e frodi informatiche) mostrano, nei primi nove mesi del 2019, un trend in diminuzione, sia pure con oscillazioni variabili tra le due province, soprattutto per quel che concerne le rapine, le truffe, anche in danno di anziani e le frodi informatiche. La regione appare ancora indenne da uno stabile radicamento della criminalità organizzata sebbene, a causa della sua collocazione geografica, costituisca da sempre un obiettivo “sensibile” prestandosi ad essere oggetto di incursioni da parte di consorterie criminali provenienti da aree contermini pesantemente inquinate dalla delinquenza organizzata. In tale contesto rilevanza fondamentale assume l’azione di prevenzione svolta dalle Prefetture con l’adozione di interdittive antimafia, laddove venga rilevato un condizionamento dell’impresa da parte di sodalizi della criminalità organizzata. Tra il 2018 e il 2019 sono stati emessi sette provvedimenti ablatori da parte del Prefetto di Campobasso e due da parte di quello di Isernia. Le valutazioni svolte, condivise dai vertici della Magistratura e delle Forze di polizia presenti, hanno costituito la base per orientare le politiche decisionali e le azioni da attuare nei prossimi mesi al fine di mantenere i livelli di sicurezza che hanno sin qui garantito buone condizioni di vivibilità del territorio. Sono state quindi individuate le seguenti linee di indirizzo prioritarie:
– un pressante e attento monitoraggio del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di stupefacenti, fenomeno che può rappresentare anche un veicolo di inserimento della criminalità organizzata nel contesto regionale;
– interventi interistituzionali di prevenzione e sensibilizzazione, rivolti in particolare agli adolescenti , per veicolare una capillare informazione sui rischi derivanti dall’abuso di sostanze , anche di nuova produzione e diffusione;
-ulteriore intensificazione dell’attività infoinvestigativa per intercettare con tempestività eventuali tentativi di infiltrazioni mafiose nel sistema dell’economia legale;
-potenziamento dei dispositivi per il controllo coordinato del territorio mediante servizi e moduli operativi mirati alla repressione dei reati predatori, anche attraverso il potenziamento della rete di videosorveglianza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:10 pm, 07/05/2025
temperature icon 31°C
pioggia moderata
31 %
1015 mb
10 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}