Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 02:28:10 PM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Polizia, il neo Questore Francini: “Pronto ad ascoltare il territorio, lavorare coi cittadini sulla prevenzione”

Polizia, il neo Questore Francini: “Pronto ad ascoltare il territorio, lavorare coi cittadini sulla prevenzione”

0
Di MoliseTabloid il 4 Novembre 2019 Attualità, Campobasso
img

Il nuovo Questore di Campobasso Alberto Francini, classe ’57, in arrivo dalla Questura di Catania, ha lanciato subito una parola d’ordine nel corso della sua presentazione nella sala stampa di via Tiberio: coinvolgere ancora di più i cittadini sulla prevenzione. In particolare con la costituzione di comitati di vigilanza, ossia rappresentanti di cittadini che operino un costante scambio di informazioni con la Questura, come lo stesso Francini aveva fatto durante la reggenza a Pisa. Ma è necessario anche rafforzare e allargare il fronte comune con le altre istituzioni. Ecco perché il nuovo dirigante ha annunciato che nelle prossime settimane incontrerà i sindaci molisani. Francini ha speso parole di apprezzamento verso il suo predecessore, Mario Caggegi, e per le brillanti operazioni portate avanti dalla Polizia di Stato di Campobasso negli ultimi anni. “Questa è una Questura virtuosa e dobbiamo fare in modo che lo resti e che possa raggiungere risultati anche migliori“, ha detto Francini, che ha raccontato la sua esperienza professionale e ha portato in rassegna una serie di esempi di contrasto alle criminalità locali. Il Questore ha sottolineato la sua immediata disponibilità ad ascolare il territorio. “Le mie porte sono aperte”, ha detto,  e poi ha aggiunto: “La Polizia deve essere proattiva. Al lavoro di repressione e di indagine deve affiancarsi l’ascolto e lo scambio di informazioni con la cittadinanza. Bene prendere chi ha commesso un reato ma i cittadini devono essere tutelati al punto di evitare il più possibile di restarne vittime. E devono avere la prontezza di denunciare e segnalare anche quando non sono direttamente coinvolti“. L’invito ad una maggiore sinergia con la società civile, che si tramuta quindi anche in un appello a quest’ultima, si legge soprattutto nelle sue parole finali. “Ci troviamo oggi in una società chiusa in se stessa, ognuno vuole vivere la quotidianità per conto proprio. Dobbiamo stimolare le persone ad aprirsi alla collettività e alle istituzioni“. Piccola curiosità: Francini ha avuto già a che fare da un punto di vista professionale-istituzionale col Molise. Negli anni Novante e Duemila è stato cultore della materia in Diritto Costituzionale presso l’Unimol.

Chi è Alberto Francini.
Nato a Napoli il 15 giugno 1957, coniugato e con tre figli, Alberto Francini si è laureato in Giurisprudenza, conseguendo successivamente il diploma di specializzazione triennale in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione, nonché un master in Diritto e Finanza degli Enti locali ed un ulteriore master in Sicurezza e Cooperazione Internazionale di Polizia. Dal 1994 al 2008 è stato cultore della materia in Diritto Costituzionale presso l’ Università degli Studi del Molise, l’ Università di Cassino e l’ Università Federico II di Napoli. Specializzato nei servizi di Polizia Stradale, ha rivestito il ruolo di docente in diverse scuole delle varie forze di polizia e coordinatore dei docenti presso il Centro di Formazione per la tutela dell’Ordine Pubblico di Nettuno. E’ stato commissario straordinario in alcuni Comuni sciolti per mafia, fra cui, in particolare, il Comune di Quindici (AV) per oltre tre anni. Nel febbraio 1983 è risultato vincitore del concorso per Funzionari della Polizia di Stato. Tra i numerosi incarichi ricoperti nel corso della carriera, è stato Dirigente di vari Commissariati di Pubblica Sicurezza sezionali e distaccati della Questura di Napoli, dove per oltre venti anni, ha diretto l’ordine pubblico allo stadio San Paolo, per un totale di oltre 600 partite di calcio; in virtù dell’esperienza maturata in tale ambito, è stato relatore in seminari internazionali sull’ordine pubblico negli stadi. Francini ha diretto, inoltre, i servizi di ordine pubblico durante le ultime cinque emergenze rifiuti del napoletano (Giugliano, Acerra, Pianura, Chiaiano, Terzigno). Per la grande esperienza maturata nella gestione dell’ordine pubblico, ha partecipato all’International Visitor Leadership Program su invito del Dipartimento di Stato USA. E’ autore di alcune pubblicazioni sulla pubblica sicurezza e l’ordine pubblico. Nel 2013, nominato Dirigente Superiore della Polizia di Stato, ha assunto l’incarico di Questore di Lecco fino al 2015. Dal 2015 al 2018 ha diretto la Questura di Pisa. Nel 2018 ha conseguito la promozione a Dirigente Generale di P.S. Dal 2018 al 2019 ha diretto la Questura di Catania. Nel corso del 2019 è stato, inoltre, coordinatore della struttura di missione in tema di protezione dei dati del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Dal 2 novembre ha assunto le funzioni di Questore di Campobasso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:28 pm, 08/16/2025
temperature icon 30°C
cielo coperto
37 %
1013 mb
2 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}